0
File davanti alle biglietterie dopo la chiusura degli Scavi di Pompei a causa di un'assemblea dei sindacati Fp Cisl, Filp e Unsa, il 24 luglio 2015. ANSA / PRIMA PAGINA

Enit e Aci insieme per promuovere bellezze dell’Italia

giovedì, 11 Luglio 2019
1 minuto di lettura

Una sinergia per promuovere l’immagine turistica dell’Italia. Il numero uno dell’Aci, Angelo Sticchi Damiani, e il presidente dell’Enit – Agenzia nazionale del turismo, Giorgio Palmucci, hanno firmato un protocollo d’intesa che apre nuovi scenari per il settore, con l’obiettivo di promuovere il brand Italia sul mercato interno ed estero.

“Sono contento perché per noi il turismo è molto importante e fa parte della nostra storia – ha sottolineato Sticchi Damiani – L’Italia è al quinto posto nel mondo come numero di turisti e sono convinto che possiamo fare molte cose insieme: questo è il primo segnale concreto”.

L’intesa Aci-Enit passa attraverso l’immenso patrimonio storico, culturale e sociale di paesi e borghi che impreziosiscono l’offerta turistica del nostro paese. “Lavorare assieme è un’occasione straordinaria perché non possiamo accontentarci dei numeri – ha detto il presidente di Enit Giorgio Palmucci – Noi sappiamo che c’è un potenziale di crescita enorme.

Una delle ragioni fondamentali per cui lavoriamo insieme all’Aci è perché abbiamo 55 siti Unesco, pari al numero di quelli presenti in Cina, il 64% dei quali in comuni con meno di cinquemila abitanti: su questo dobbiamo impegnarci, sui luoghi meno noti, perché oltre al turismo d’eccellenza c’è un turismo che possiamo fidelizzare. Sono sicuro che la collaborazione che comincia oggi portera’ frutti non solo a lungo termine ma anche nell’immediato”.

Lo sport potrà fare da traino al progetto, visto numerosi eventi di forte richiamo – come il Gran Premio di Formula 1 a Monza, il Mondiale di Rally in Sardegna, la Mille Miglia, la Coppa d’Oro delle Dolomiti e la Targa Florio in Sicilia – che possono giocare un ruolo fondamentale: “Questi eventi attraggono soprattutto molti stranieri – ha rimarcato Sticchi Damiani – ma non possiamo accontentarci di turisti che vengono solamente per 2-3 giorni. Dobbiamo fare in modo che, grazie all’evento, restino anche per una settimana”.

L’accordo con Enit prevede la partecipazione a progetti internazionali e la possibilita’ di sfruttare al meglio i fondi europei per il settore, anche attraverso lo sviluppo di piattaforme tecnologiche e soluzioni informatiche a supporto della promozione. (Italpress)

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Dossier ‘Boom del turismo: crescono gli occupati, ma non la qualità dei profili’

Un recente dossier, basato su dati Istat ed elaborato dalla…

San Marino torna a essere la “Repubblica degli eventi”

La Repubblica di San Marino è tornata ad ospitare grandi…