0
Foto Cecilia Fabiano/ LaPresse 24 marzo 2020 Roma (Italia) Cronaca Emergenza Covid 19, Commissario Straordinario per l'Emergenza Domenico Arcuri che fa il punto su tutti gli aggiornamenti sulle attività di approvvigionamento dei dispositivi medici e di protezione individuale Nella Foto: Domenico Arcuri davanti alla sede della Protezione Civile Photo Cecilia Fabiano/LaPresse March 24 , 2020 Rome (Italy) News Covid 19 Emergency , press conference of the Extraordinary Commissioner for Emergency Domenico Arcuri on the procurement activities of medical devices and individual protection In the pic : Domenico Arcuri in front of the Civil Protection headquarter

Coronavirus: mascherine, Arcuri “Commissario non deve rifornire farmacisti”

martedì, 12 Maggio 2020
1 minuto di lettura

“Non è il commissario che deve rifornire i farmacisti. Il commissario rifornisce regolarmente regioni, sanità, servizi pubblici essenziali. E dal 4 maggio anche i trasporti pubblici locali e le RSA, pubbliche e private.

A titolo ovviamente gratuito. Le farmacie non hanno le mascherine purche’ le loro due società di distribuzione hanno dichiarato il falso non avendo nei magazzini i 12 milioni di mascherine che sostenevano di avere”.

Lo dice il commissario straordinario per l’emergenza coronavirus, Domenico Arcuri.

“Il prezzo massimo è stato fissato nell’esclusivo interesse dei cittadini, anche per evitare che chi oggi afferma di non avere mascherine e di aver bisogno delle forniture del Commissario, fino a qualche settimana le aveva e le faceva pagare ben di più ai cittadini”, aggiunge. “L’unica ‘colpa’ del commissario è quella di non aver voluto ”sanare” mascherine prive di autorizzazioni che gli attori della distribuzione avrebbero voluto mettere in commercio con la copertura della struttura commissariale”.

“Non è vero che i farmacisti ci avrebbero rimesso o ci starebbero rimettendo perché ai distributori è stato garantito un rimborso per le mascherine acquistate prima della definizione del prezzo a 0,50 centesimi, più IVA. L’unica evidente verità è che non essendo in grado di approvvigionarsi delle mascherine, provano a scaricare sul Commissario, o peggio sul prezzo, le loro responsabilità”, sottolinea.

“Le uniche mascherine che hanno messo in vendita, per 3 milioni, sono state fornite loro dal Commissario. Sempre più negozi della grande distribuzione vendono le mascherine a 0,50 centesimi, più IVA.

Il Commissario si è impegnato nell’accordo sottoscritto “ad integrare le forniture di farmacie e parafarmacie, per quanto possibile nell’ambito del complessivo processo di distribuzione”. (Italpress)

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

In Italia il primo avatar virtuale in lingua dei segni per le emergenze

Un’importante innovazione tecnologica è stata sviluppata per offrire un aiuto…

Allarme malattie mentali, Bruzzone: “Ecco l’identikit del soggetto a rischio”

Una volta passata la fase acuta dell’emergenza di Covid-19 si…