martedì, 22 Aprile, 2025
Esteri

Pechino avverte le Nazioni di non stringere accordi con gli Stati Uniti a scapito della Cina

La Cina ha accusato gli Stati Uniti di abuso delle tariffe, avvertendo i paesi di non firmare accordi economici che possano danneggiarli. Questo avvertimento intensifica le tensioni nella guerra commerciale tra le due principali economie mondiali. Pechino ha dichiarato che si opporrà a qualsiasi intesa lesiva dei propri interessi e adotterà contromisure contro le pressioni dell’amministrazione Trump, che ha imposto sanzioni per limitare i rapporti economici con la Cina. Sebbene il Presidente USA abbia sospeso alcune tariffe per altri paesi, i dazi sulle importazioni cinesi restano in vigore, toccando il 145%. La Cina ha risposto con tariffe del 125% su beni americani, ma non intende aumentarle ulteriormente. Bo Zhengyuan, analista di Plenum, ritiene improbabile che paesi del Sud-est asiatico, dipendenti da investimenti cinesi, accettino le richieste USA. Intanto, la Cina convocherà il Consiglio di Sicurezza ONU per accusare Washington di destabilizzare la stabilità globale. Jamieson Greer, rappresentante commerciale statunitense, ha riferito che circa 50 paesi hanno chiesto incontri per discutere le tariffe, mentre Giappone e Indonesia valutano l’aumento delle importazioni americane per ottenere concessioni. Le politiche tariffarie USA hanno destabilizzato i mercati globali, sollevando timori di recessione, mentre le risposte della Cina hanno avuto impatti più limitati. Gli USA hanno anche ostacolato il progresso cinese nei semiconduttori e imposto tasse sulle navi cinesi. Nel frattempo, Xi Jinping ha visitato il Sud-est asiatico per rafforzare i legami regionali e contrastare le pressioni statunitensi, riaffermando l’impegno cinese ad ampliare la rete di partner commerciali. La disputa ha colpito duramente il Sud-est asiatico, dove sei stati ASEAN hanno subito tariffe tra il 32% e il 49%, aggravando economie già vulnerabili.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Zelensky e Putin ricordano Papa Francesco, ma la tregua è finita: droni russi su Ucraina

Antonio Marvasi

Gaza, cristiani in fuga: “Papa Francesco ci ha amato tanto”. Strage operatori sanitari, Mezzaluna rossa: “Ricostruzione israeliana falsa e contraddittoria”

Ettore Di Bartolomeo

È morto Francesco, il Papa del popolo che ha cambiato la Chiesa

Stefano Ghionni

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.