venerdì, 9 Maggio, 2025
Esteri

Tulsi Gabbard lancia un’indagine sulle fughe di notizie provenienti dai servizi di intelligence

La direttrice dell’Intelligence Nazionale USA, Tulsi Gabbard, ha annunciato, venerdì, l’avvio di un’indagine sulle “fughe di notizie motivate politicamente” all’interno della comunità di intelligence, con particolare attenzione alle chat interne per individuare eventuali comportamenti scorretti. “Queste fughe compromettono la sicurezza nazionale e minano la fiducia del popolo americano. Non saranno tollerate”, ha dichiarato Gabbard, promettendo azioni decisive contro i responsabili. Ha sottolineato che la divulgazione non autorizzata di informazioni classificate costituisce una violazione della legge. In un post su X, Gabbard ha citato episodi di fughe di notizie su temi come Israele, Iran e relazioni USA-Russia, riportati da varie testate giornalistiche, senza però specificare gli articoli incriminati o le date di pubblicazione. Appena insediata il mese scorso, Gabbard ha dichiarato di voler ricostruire la fiducia nelle agenzie di intelligence, denunciando un uso politicamente motivato dei servizi segreti contro il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump. Durante la sua audizione al Senato, è stata interrogata sui suoi passati elogi a Edward Snowden, che nel 2020 aveva definito un coraggioso whistleblower. Tuttavia, Gabbard ha chiarito che non intende chiedere la grazia per Snowden, pur evitando di etichettarlo come traditore. Oltre all’indagine sulle fughe di notizie, Gabbard ha avviato un’inchiesta sui comportamenti inappropriati all’interno delle chat delle agenzie. Lo scorso mese ha licenziato oltre 100 ufficiali per discussioni non professionali su argomenti come poliamore, chirurgia di transizione e politica, definendo queste conversazioni una violazione degli standard di professionalità e della fiducia riposta negli agenti.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Xi a Mosca: uniti contro “bullismo egemonico”. Putin, relazioni al più alto livello nella storia

Antonio Marvasi

Sicurezza sul lavoro: “Serve un’alleanza con sindacati e imprese”

Giuseppe Lavitola

Scontro tra Bill Gates ed Elon Musk sui tagli agli aiuti esteri

Ettore Di Bartolomeo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.