0

Volo ‘FedEx’ prende fuoco dopo la collisione con un uccello

domenica, 2 Marzo 2025
1 minuto di lettura

Un aereo cargo FedEx, in volo, sabato mattina, da Newark a Indianapolis, ha colpito un uccello durante il decollo, danneggiando uno dei motori del Boeing 767. La Federal Aviation Administration (FAA) ha confermato l’episodio in una nota ufficiale. Video condivisi sui social mostrano l’aereo in volo con un motore in fiamme. Il volo FedEx 3609 è riuscito a effettuare un atterraggio di emergenza al Newark Liberty International Airport senza riportare feriti. FedEx ha elogiato l’equipaggio per la gestione impeccabile dell’emergenza, riuscendo a portare l’aereo a terra in sicurezza nonostante i danni. Un testimone ha dichiarato di aver visto il motore staccarsi dall’ala destra. “Abbiamo visto l’aereo traballare e qualcosa di grande cadere dal cielo – ha raccontato Mike Bova, residente a New York, che ha filmato il motore in fiamme mentre transitava nei pressi dell’aeroporto – Pensavamo fosse un aereo passeggeri e ci siamo preoccupati per le persone a bordo. Speravamo in un atterraggio sicuro”. John Cox, esperto di aviazione, ha spiegato che aerei come il Boeing 767 sono progettati per volare anche con un solo motore. “Esistono procedure specifiche per queste situazioni – ha dichiarato – e i piloti si addestrano per gestirle, garantendo un atterraggio sicuro”. L’aereo è stato successivamente bloccato su una pista per consentire le indagini, condotte dalla FAA e dal National Transportation Safety Board. L’incidente si aggiunge a una serie di eventi simili verificatisi di recente. Un volo Delta Air Lines è rientrato ad Atlanta per un possibile fumo a bordo, mentre un aereo American Airlines diretto a Nuova Delhi è stato dirottato a Roma per un allarme bomba. Inoltre, un volo Delta per l’Australia è stato costretto a tornare a Los Angeles a causa di fumo rilevato in cucina. Nonostante questi episodi, Cox ha sottolineato che l’aereo rimane il mezzo di trasporto più sicuro.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

CNA all’attacco: Governo, Regioni e Prefetti: è caos riaperture. Favorite grandi industrie, piccole imprese a rischio chiusura

Troppa confusione nel far ripartire le attività produttive. Ci sono…

Pensioni, Carabinieri in aiuto degli over 75

Poste Italiane e l’Arma dei Carabinieri hanno sottoscritto una convenzione…