0

Arriva la ‘Cometa del Nuovo Anno’ visibile anche a occhio nudo

venerdì, 3 Gennaio 2025
1 minuto di lettura

Nella seconda settimana del 2025 potremmo assistere a un nuovo spettacolo celeste: la cometa ATLAS (C/2024 G3) si avvicinerà al Sole. Successiva alla cometa C/2023 A3 (Tsuchinshan–ATLAS) di ottobre, la cometa G3 raggiungerà il perielio, il punto più vicino al Sole, il 13 gennaio 2025. In quella data, questo visitatore ghiacciato del sistema solare interno si troverà a soli 13,5 milioni di chilometri dal Sole. Per confronto, Mercurio orbita a una distanza di circa 47 milioni di chilometri. Il 13 gennaio, la cometa G3 sarà anche alla sua distanza minima dalla Terra, risultando così nel suo massimo splendore visibile dal nostro pianeta. Sarà probabilmente un oggetto visibile a occhio nudo solo dall’emisfero australe. Tuttavia, il passaggio ravvicinato al Sole mette in dubbio la sua sopravvivenza. “Sarà esposta a un grande calore e potrebbe non sopravvivere – ha dichiarato Nick James, direttore della sezione comete della British Astronomical Association – Ma se dovesse farcela, potrebbe essere uno spettacolo impressionante nel cielo serale dall’emisfero australe dopo il perielio.” Se sopravvivesse, la cometa G3 potrebbe brillare, dopo il tramonto, quanto Venere nel cielo occidentale. Tuttavia, James avverte che la vicinanza al Sole rende l’osservazione rischiosa, consigliando di tentarla solo a osservatori esperti. Inoltre, la luce lunare interferirà intorno al perielio della cometa G3. Una luna luminosa sarà visibile nel cielo orientale nei giorni precedenti la “Luna fredda” piena di gennaio, che sorgerà il 13 gennaio di fronte alla cometa sull’orizzonte orientale. Questo potrebbe rendere l’osservazione un po’ più difficile, ma con la luna che sorge circa 50 minuti più tardi ogni notte dopo la fase di luna piena, le condizioni per l’osservazione miglioreranno rapidamente dopo il tramonto.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Una rara eclissi solare ad ‘anello di fuoco’ sarà visibile in buona parte degli Stati Uniti

Nella giornata di sabato, una spettacolare eclissi solare sarà visibile…

Ogni anno 7 mld bottiglie di plastica non vengono riciclate

Per accedere all'articolo completo devi essere abbonato ad uno dei…