lunedì, 31 Marzo, 2025
Esteri

Gli Stati Uniti attaccano i depositi di armi degli Houthi nello Yemen

I bombardieri B-2 statunitensi hanno colpito cinque depositi sotterranei di armi degli Houthi in aree dello Yemen controllate dal gruppo ribelle sostenuto dall’Iran. Il Segretario alla Difesa Lloyd Austin, ha dichiarato che le strutture contenevano “diverse componenti di armi utilizzate dai ribelli Houthi per attaccare imbarcazioni civili e militari nella regione”. I ribelli hanno bersagliato imbarcazioni civili nel Mar Rosso e nel Golfo di Aden. “È stata una dimostrazione unica della capacità degli Stati Uniti di colpire strutture che i nostri avversari cercano di proteggere – ha dichiarato Austin – Questo, indipendentemente dalla loro profondità o fortificazione”. Gli Houthi, sostenuti dall’Iran, hanno iniziato a lanciare missili, droni e altri attacchi contro navi mercantili in risposta alla guerra a Gaza, dichiarando il loro sostegno al gruppo terroristico Hamas. Ogni anno, merci per un valore di 1 trilione di dollari attraversano il Mar Rosso. Gli Stati Uniti hanno lanciato i primi raid aerei contro le armi degli Houthi a gennaio. Austin ha affermato di aver autorizzato gli attacchi di mercoledì su ordine del presidente Joe Biden, con l’obiettivo di “ridurre ulteriormente la capacità degli Houthi di continuare il loro comportamento destabilizzante e di proteggere le forze e il personale statunitense in una delle vie d’acqua più critiche al mondo”. Gli Houthi hanno conquistato la capitale dello Yemen, Sana’a, nel 2014, provocando un conflitto prolungato che ha causato enormi difficoltà. Le Nazioni Unite hanno definito la crisi umanitaria in Yemen la peggiore al mondo, con oltre 18 milioni di persone dipendenti dall’assistenza umanitaria.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Misure post-Covid, in Arkansas l’Ivermectina diventa accessibile senza prescrizione medica

Ettore Di Bartolomeo

Il Segretario alla Difesa Usa, Pete Hegseth: “Gli Stati Uniti stanno trasformando il Giappone in una base di ‘guerra’ per scoraggiare la Cina”

Chiara Catone

Vicepresidente U.S. bank presumibilmente a bordo dell’aereo precipitato in Minnesota

Anna Garofalo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.