0
SESTINO GIACOMONI PRESIDENTE CONSAP SPA

Il Presidente di Consap Sestino Giacomoni: soddisfazione per il Fondo Studio

Approvato l’emendamento che reintroduce il Fondo per il credito ai giovani
sabato, 13 Luglio 2024
1 minuto di lettura

“Ci tengo ad esprimere i miei più sentiti ringraziamenti alla Commissione Cultura, scienza e istruzione, presieduta dall’on. Federico Mollicone, al Ministro per lo sport e i giovani Andrea Abodi, al Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale, al Ministro dell’Università e della ricerca, Anna Maria Bernini, al Ministero dell’Economia e delle Finanze ed a Palazzo Chigi, che hanno sostenuto l’emendamento che consentirà di applicare la garanzia dello Stato ai prestiti del Fondo per gli studenti meritevoli. Si tratta di un grande risultato che consentirà a Consap SpA di mettere in atto il rilancio e il potenziamento del Fondo Studio”.

Con questo messaggio inserito in un post su Linkedin, il Presidente di Consap Sestino Giacomoni ha espresso la soddisfazione per il ripristino del Fondo Studio, la misura di credito dedicata agli studenti meritevoli, con la garanzia di ultima istanza dello Stato.

Con Giorgia Meloni ripristinato il Fondo Giovani che aveva istituito da Ministro

Il Fondo per il credito ai giovani, c.d. Fondo Studio era già stato istituito presso Consap nel 2010, durante il Governo Berlusconi, dall’attuale Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, all’epoca Ministro della Gioventù, per garantire l’accesso al credito bancario agli studenti meritevoli.

Lo scorso novembre, in occasione dei 30 anni di Consap, lo stesso Presidente del Consiglio Giorgia Meloni si era espressa evidenziando la necessità di proporre quelle modifiche che consentiranno al Fondo di supportare l’impegno degli studenti meritevoli per una formazione che – ne è convinta il Presidente Meloni – possa contribuire alla crescita e allo sviluppo del nostro Paese. Il Fondo Studio consentirà ai giovani meritevoli di investire nel proprio futuro, superando i limiti delle ridotte disponibilità economiche.

Dopo l’approvazione del Parlamento, in Consap pronti per la digitalizzazione

Ora, si attende l’approvazione definitiva del provvedimento da parte del Parlamento. A quel punto – dichiara Giacomoni – presso Consap verrà convocato il tavolo istituito con ABI e CDP per far sì che tutte le banche possano erogare in tempi celeri il credito agli studenti meritevoli, con la garanzia di ultima istanza dello Stato, infatti le banche non dovranno fare accantonamenti e potranno concedere i prestiti ai giovani alle condizioni migliori. Compito di Consap sarà anche quello di curare la completa digitalizzazione delle procedure.

La soddisfazione del Presidente Consap Sestino Giacomoni: “si tratta, indubbiamente, di uno strumento fondamentale per il Sistema Paese: l’agevolazione all’accesso del credito farà crescere non solo il numero degli studenti e dei laureati, ma anche in prospettiva l’economia italiana”.

Martina Miceli

Liceale e Speaker radiofonica

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Vincenzo Sanasi d’Arpe guiderà la CONSAP. Una scelta di qualità e prestigio

Il prof. Vincenzo Sanasi d’Arpe sarà il prossimo Amministratore delegato della…

Corte dei Conti: prima casa, 60% accesso fondo chiesto dai giovani

Sono 174.367 le istanze per l’accesso al Fondo di garanzia…