0
GLI EUROFIGHTERS IN ADDRESTRAMENTO AEREI AEREO MILITARE MILITARI PRODUZIONE LEONARDO CACCIA GRUPPO GRUPPI TATTICO TATTICI UE ESERCITO

Taiwan individua 22 aerei cinesi nelle vicinanze delle isole

sabato, 27 Aprile 2024
1 minuto di lettura

Il Ministero della Difesa di Taiwan ha rilevato, nella mattinata di sabato, la presenza di 22 velivoli militari cinesi, tra cui caccia Su-30, e ha segnalato che 12 di questi hanno sorvolato la linea mediana dell’isola, un tempo considerata una frontiera non ufficiale tra le due nazioni. La traversata di tale linea, che la Cina non riconosce, è ormai un evento comune per l’aviazione militare cinese. Taiwan ha dichiarato che i suoi aerei e navi hanno reagito in maniera adeguata a queste pattuglie congiunte che coinvolgevano anche navi da guerra cinesi. Nonostante le forze armate taiwanesi siano ben equipaggiate e addestrate, la loro potenza è inferiore rispetto a quelle della Cina, soprattutto in termini di marina e aeronautica, che quasi ogni giorno devono confrontarsi con le incursioni cinesi.

La richiesta

La Cina considera la questione di Taiwan come il fulcro delle sue relazioni con gli Stati Uniti e ha ripetutamente esortato Washington a interrompere le vendite di armi all’isola. Lai Ching-te, il presidente eletto di Taiwan, assumerà il suo incarico il 20 maggio dopo la vittoria elettorale di gennaio. Visto da Pechino come un separatista, Lai ha visto respinti i suoi appelli al dialogo. Recentemente, Lai ha sottolineato che la Cina dovrebbe dimostrare la volontà di negoziare con il governo democraticamente eletto di Taiwan. Come la presidente uscente Tsai Ing-wen, egli sostiene che il destino di Taiwan debba essere deciso unicamente dal suo popolo.

Gli Stati Uniti restano il principale alleato internazionale di Taiwan e il suo maggior fornitore di armamenti, nonostante l’assenza di relazioni diplomatiche ufficiali. Il Segretario di Stato americano Blinken ha ribadito “l’importanza fondamentale” del mantenimento della pace e della stabilità nello stretto di Taiwan durante una visita in Cina.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Taiwan chiede risoluzioni pacifiche delle tensioni alla Cina

La Cina è stata esortata da Taiwan a risolvere pacificamente…

La guerra dei microchip all’ombra di Taiwan

Una fetta importante degli equilibri geopolitici futuri passa da tecnologia e…