giovedì, 3 Aprile, 2025
Agroalimentare

Attacco al made in Italy, dall’8 aprile migliaia di agricoltori al Brennero

In risposta all’invasione di prodotti alimentari stranieri venduti come italiani, mettendo a rischio la salute dei cittadini e l’agroalimentare nazionale, migliaia di agricoltori della Coldiretti da tutte le regioni italiane si stanno mobilitando per presidiare il valico del Brennero e smascherare il ‘Fake in Italy’ a tavola. L’appuntamento è fissato per lunedì 8 e martedì 9, dalle prime ore del mattino, nell’area di parcheggio “Brennero” al chilometro 1 dell’autostrada del Brennero – direzione sud (Austria-Italia). Gli agricoltori della Coldiretti, guidati dal presidente Ettore Prandini, effettueranno controlli sui camion, i tir e le autobotti con la collaborazione delle forze dell’ordine.

Questa iniziativa è diventata necessaria a causa dell’afflusso incontrollato di alimenti dall’estero, spesso privi delle stesse normative di sicurezza e qualità dei prodotti italiani. Questo fenomeno minaccia la competitività delle produzioni locali, causando un crollo dei prezzi pagati agli agricoltori e una distorsione del mercato interno.

L’analisi

Durante l’evento, verrà presentata l’analisi della Coldiretti sul tema del ‘No Fake in Italy’, che fornirà dati dettagliati sul fenomeno e sulle sue implicazioni per l’agroalimentare italiano. La mobilitazione degli agricoltori rappresenta un segnale chiaro di protesta e una richiesta di maggiori controlli e tutela delle produzioni nazionali. L’iniziativa mira a sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni sulle sfide che il settore agricolo italiano sta affrontando e sull’importanza di difendere la qualità e l’autenticità dei prodotti Made in Italy.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

“Mattarella: “Dazi, un errore profondo. Serve una risposta compatta e serena dell’Europa”

Stefano Ghionni

Usa: dazi stellari del 500% a chi fa affari con Mosca

Maurizio Piccinino

Generale Masiello: la difesa europea, non è un problema militare, ma politico

Cristina Calzecchi Onesti

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.