0
tratta da pag. ufficiale: www.comune.roma.it

Roma Capitale e Atac lanciano il biglietto contro la violenza sulle donne

martedì, 5 Marzo 2024
1 minuto di lettura

Roma Capitale e Atac, la principale azienda di trasporto pubblico della città, hanno lanciato un’iniziativa senza precedenti per combattere la violenza sulle donne. Con lo slogan ‘Portiamo la violenza al Capolinea’, l’obiettivo è sensibilizzare e promuovere il numero antiviolenza e stalking, offrendo un supporto tangibile a coloro che sono vittime di questo odioso fenomeno. Il Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha sottolineato l’impegno costante dell’amministrazione comunale nella lotta contro la violenza sulle donne. “Roma Capitale è e sarà sempre in prima linea per garantire protezione, accoglienza e supporto alle donne vittime di violenza”, ha dichiarato il Primo cittadino, ribadendo il forte impegno della città nel contrastare questo problema sociale. L’iniziativa coinvolge anche Atac, che ha deciso di utilizzare il biglietto del trasporto pubblico come strumento per diffondere un messaggio importante. L’Assessore alla Mobilità, Eugenio Patané, ha sottolineato che il biglietto diventa così un veicolo per sensibilizzare i cittadini al numero antiviolenza 1522. “Il bit non solo serve per viaggiare, ma anche per diffondere messaggi di pubblica utilità”, ha aggiunto.

Tutti uniti

La Responsabile alla Sicurezza, Attività Produttive e Pari Opportunità, Monica Lucarelli, ha rimarcato l’importanza di unire le forze nella lotta contro la violenza sulle donne. “Fare rete è cruciale per affrontare questa sfida complessa e multidimensionale”, ha dichiarato, sottolineando che l’autodeterminazione delle donne è fondamentale per cambiare le dinamiche sociali e costruire una società equa e rispettosa. Il Direttore Generale di Atac, Alberto Zorzan, ha commentato l’iniziativa sottolineando il significato simbolico del bit speciale “antiviolenza”, che sarà distribuito attraverso la rete di vendita di Atac in tutta Roma. “Con questa operazione, un semplice bit diventa un promemoria per sostenere e diffondere la lotta contro la violenza sulle donne”, ha affermato. Il bit speciale “antiviolenza” sarà disponibile per l’acquisto a partire dall’11 marzo presso la nuova biglietteria del capolinea di Termini e successivamente su tutta la rete di vendita di Atac fino ad esaurimento dei 2 milioni previsti in distribuzione.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Fisco; appello dei commercialisti al ministro Gualtieri: rinviare applicazione I.S.A.

“Gli Indici Sintetici di Affidabilità stanno provocando notevoli disagi alle…

Panel “Uso sostenibile dell’acqua in agricoltura”

Venerdì 17 marzo dalle ore 09:00 a Roma presso la…