0

Von der Leyen con Meloni a Forlì “Ue al fianco dell’Emilia Romagna”

mercoledì, 17 Gennaio 2024
1 minuto di lettura

FORLÌ (ITALPRESS) – "E' toccante tornare qui in Emilia-Romagna, non dimenticherò mai le devastazioni provocate dalle terribili alluvioni. Ricordo fango ovunque". Lo ha detto la presidente della Commissione Europea, Ursula Von der Leyen, a Forlì, nel corso delle dichiarazioni alla stampa con il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, dopo aver incontrato, tra gli altri, anche il presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini e il commissario alla Ricostruzione Francesco Paolo Figliuolo. "Ma quello che ricordo anche così vividamente è l'enorme solidarietà, l'aiuto vicendevole tra le persone, che cucinavano anche l'una per l'altra. Mi è stata consegnata anche una piadina, di cui ricordo ancora l'odore", ha aggiunto. "L'Unione Europea è stata al vostro fianco fin dal primo giorno e continueremo ad esserlo", ha aggiunto. "L'Italia è assolutamente in linea con la tabella di marcia per l'attuazione del Pnrr. Metà dei fondi sono stati erogati", ha ricordato Von der Leyen, che ha concluso: "Staremo al vostro fianco fin quando servirà: 'Tin bota', l'Europa rimane con voi". "La presidente Von der Leyen aveva preso un impegno, e la sua presenza qui oggi è un simbolo di grande serietà e concretezza. Abbiamo lavorato molto insieme in questi mesi e in modo molto proficuo", ha detto il presidente del Consiglio Giorgia Meloni. "Abbiamo dimostrato che la revisione del Pnrr era non solo possibile ma anche doverosa", e "ha portato a 1,2 miliardi aggiuntivi per l'Emilia Romagna", "risorse che servono anche per la prevenzione". "Il sostegno dell'Unione Europea non si limita al Pnrr, si estende alle risorse del Fondo di Solidarietà, con un contributo aggiuntivo di oltre 500 milioni di euro", ha sottolineato Von der Leyen. – Foto Commissione Europea – (ITALPRESS). sat/red 17-Gen-24 15:59

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

‘Ndrangheta, smantellata “logistica del narcotraffico” a Gioia Tauro

REGGIO CALABRIA (ITALPRESS) – Trecento militari del Comando Provinciale della…

Amap dona uova Pasqua a bimbi Ospedale Bambini e Missione Biagio Conte

PALERMO (ITALPRESS) – Un momento di solidarietà verso chi oggi…