0

“Energie della Sicilia”, centinaia di studenti al roadshow di Catania

lunedì, 20 Novembre 2023
1 minuto di lettura

CATANIA (ITALPRESS) – Come usare in modo consapevole l'energia nella propria quotidianità e come il risparmio della singola persona può incidere nei consumi di massa. Ha fatto tappa nello spazio antistante le Ciminiere di Catania il roadshow de "Le Energie della Sicilia", la campagna della Regione che ha l'obiettivo di sensibilizzare i cittadini su un uso più efficiente dell'energia. A cominciare dagli studenti: sono stati centinaia i ragazzi di varie scuole del Catanese protagonisti del roadshow allestito con l'ausilio di visori 3D, schermo touch screen, tv e gadget in grado di affascinare scolari e cittadini, informandoli su fonti rinnovabili, efficientamento, comunità energetiche e altri aspetti. Il progetto è stato promosso dal Dipartimento Energia dell'Assessorato regionale e curato dall'Energy Manager della Regione, Roberto Sannasardo. "Stimoliamo gli utenti, e soprattutto le giovani generazioni, cittadini del domani, a utilizzare in modo razionale l'energia elettrica ed evitare ogni tipo di spreco tutti i giorni – afferma -. Ognuno nel suo piccolo può dare un contributo al riscaldamento globale, rispettando alcuni semplici comportamenti e abitudini sane". Un esempio su tutti: gli elettrodomestici possono contenere significativamente il consumo e vanno sempre scelti quelli con l'etichetta energetica di classe A o superiore; sistemi automatici di monitoraggio e gestione dei servizi energetici (building automation) consentono di fare funzionare al meglio gli impianti, aumentare il comfort e risparmiare energia; l'isolamento termico degli edifici può ridurre notevolmente la perdita di calore in inverno e di fresco in estate, può essere fatto con finestre a doppio vetro, isolamento pareti e controllo delle perdite di aria; l'illuminazione intelligente con sensori e controlli che regolano le luci, spegnendole o accendendole, solo quando gli ambienti sono occupati, evitando sprechi; impianti di riscaldamento e raffreddamento più efficienti riducono i costi energetici; coperture vegetali contribuiscono a contenere l'effetto delle temperature estreme, mantenendo l'edificio fresco in estate e caldo in inverno e a migliorare la qualità dell'aria. – Foto Italpress – (ITALPRESS). xd9/sat/red 20-Nov-23 14:29

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Autostrada Castelvetrano-Sciacca, al via dibattito pubblico sul progetto

PALERMO (ITALPRESS) – È stato presentato a Palermo, nella sede…

Occhiuto “La ‘Ndrangheta uccide il futuro della Calabria”

CATANZARO (ITALPRESS) – "La 'Ndrangheta uccide il futuro della Calabria.…