Al via “Le Energie della Sicilia”, la campagna di comunicazione cross-mediale ideata dal Dipartimento dell’Energia della Regione siciliana e presentata nel corso di un convegno alla Camera di Commercio di Agrigento per la lotta alla povertà energetica e rilancio delle fonti alternative. L’obiettivo è sensibilizzare i cittadini all’uso consapevole delle energie e delle fonti energetiche rinnovabili. Il nome stesso della campagna e il suo logotipo, che contiene le icone di tre fra le principali fonti di energia rinnovabile (solare, eolica, idroelettrica), racchiuse nella rappresentazione grafica dei confini dell’Isola che si incontrano in una presa elettrica, diventano il simbolo dell’energia della Sicilia.
Uso razionale dell’energia
“Uno degli scopi principali di questa campagna è quello di sensibilizzare i cittadini all’uso razionale dell’energia elettrica per evitare ogni tipo di spreco – spiega Roberto Sannasardo, Energy Manager della Regione Siciliana – per evitare di dare un contributo al riscaldamento globale senza averne un ritorno”. “C’è l’esigenza di superare “la sindrome del Nimby” – continua Sannasardo – secondo cui vanno bene le fonti di energia alternativa ma gli impianti devono essere costruiti lontano dai nostri territori, perché è proprio su questo che ci giochiamo il futuro, e i cambiamenti climatici estremi, che stiamo vivendo anche in Sicilia, ci insegnano che dobbiamo guardare con più attenzione a questi temi e a fare dei passi in avanti”.