0
The euro (sign: €; code: EUR) is the official currency of the eurozone, 17 of the 27 member states of the European Union. It is also the currency used by the Institutions of the European Union. As of 2012 the eurozone consists of Austria, Belgium, Cyprus, Estonia, Finland, France, Germany, Greece, Ireland, Italy, Luxembourg, Malta, the Netherlands, Portugal, Slovakia, Slovenia, and Spain.

Inflazione e consumi, luglio spegne gli entusiasmi

La Cna: si spende di più per acquistare meno, necessario sostenere le famiglie 
venerdì, 8 Settembre 2023
1 minuto di lettura

La tendenza a spendere di più per comprare di meno è continuata anche a luglio nonostante l’incremento complessivo della spesa dovuto, probabilmente, ai turisti e in particolare ai vacanzieri provenienti dall’estero. È la sintesi preoccupata della riflessione della Confederazione nazionale degli artigiani che parte dalla analisi dei dati Istat sui consumi nel mese di luglio, che segna ancora una volta un aumento congiunturale delle vendite al dettaglio pari allo 0,4% contro una riduzione in volume dello 0,2%. “A giugno”, osserva la Cna, “invece il calo era stato tanto in valore (-0,2%) quanto in volume (-0,7%)”.

 Il dato allarmante

 “Su base annua”, calcola la Confederazione, “il dato è ancora più allarmante: a fronte del +2,7% in valore è stato archiviato un -4,5% in volume. “Rimaniamo preoccupati”, prosegue la nota, “per la persistente riduzione del potere d’acquisto che penalizza le famiglie come le imprese, alle prese con il calo della domanda, e gli esercizi commerciali di prossimità che in un anno segnano una crescita delle vendite pari appena all’1,2% in valore, di molti punti quindi sotto l’andamento dei prezzi”.

 Raffreddare i prezzi

 “L’inflazione”, sottolinea la Cna, “continua quindi la sua nefasta azione e chiediamo al governo, di conseguenza, di accelerare gli interventi per raffreddare i prezzi, a partire dal taglio delle accise sui carburanti”. “Questi interventi aiuterebbero la ripresa, già frenata”, conclude il comunicato della Cna, “anche dal livello dei tassi d’interesse che speriamo la Banca centrale europea non intenda più innalzare”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Onu: sì all’ingresso della Palestina. L’Italia si astiene con Germania e UK. No degli Usa

Come previsto il Gabinetto di guerra israeliano non smentisce mai…

Mattarella, monito ai negazionisti. Giustizia e Politica, no a invasioni di campo

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha mandato un messaggio…