0

Incendi a Palermo, valori diossina 35 volte oltre la norma

sabato, 5 Agosto 2023
1 minuto di lettura

PALERMO (ITALPRESS) – È ancora alto il valore della diossina presente in alcune zone di Palermo dopo gli incendi divampati il 24 luglio e che si erano estesi anche alla discarica di Bellolampo. In una nota l'Arpa Sicilia rivela che "La determinazione di diossine sull'aria campionata nei pressi della località Inserra, all'ingresso del residence sito in via Costantino dalle ore 22.20 del 25 luglio alle ore 23.20 del 26 luglio ha restituito una concentrazione pari a 116 TE fg/m3. La determinazione di diossine sull'aria campionata nel P.O. Villa delle Ginestre dalle ore 11.30 del 25 luglio alle ore 10.30 del 27 luglio ha restituito una concentrazione pari a 3531 TE fg/m3. I risultati ottenuti indicano nel sito di via Costantino 28 una riduzione della concentrazione di diossine in aria dal 25 al 26 luglio, mentre nel campione prelevato a Villa delle Ginestre dal 25 al 27 luglio la formazione di diossine e furani e la loro presenza in aria ambiente". "La differenza nelle concentrazioni determinate nei due punti di prelievo sembra coerente con le condizioni del vento. Le giornate del 24 e 25 luglio sono state infatti caratterizzate da venti provenienti soprattutto dai settori occidentali, in particolare il 24 luglio dalle ore serali e fino alle ore 24:00 circa il vento proveniva soprattutto dal sud ovest, il 25 luglio la direzione del vento è stata variabile spostandosi dal quadrante nord occidentale al quadrante sud occidentale. Dalla giornata del 26 luglio e fino alle ore 09:00 del 28 luglio, il vento proveniva prevalentemente da nord nord ovest. Condizione quest'ultima che può avere favorito lo spostamento delle masse d'aria dalla sorgente emissiva di Bellolampo verso il sito di campionamento di Villa delle Ginestre. L'Agenzia nei prossimi giorni completerà le analisi in corso su altri campioni di aria prelevati dal 28 luglio al 2 agosto ed avvierà le analisi del top soil già campionato in data 3 agosto. foto: Agenzia Fotogramma (ITALPRESS). tvi/com 05-Ago-23 09:30

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Balzo dei contagi in Sicilia, 836 nuovi casi di Covid e 5 decessi

PALERMO (ITALPRESS) – Balzo dei contagi in Sicilia. Dalla lettura…

Coronavirus, 43 decessi e 2.074 nuovi positivi in Piemonte

TORINO (ITALPRESS) – Sono 43 i decessi di persone positive…