0

Ersu Palermo “Grazie a Schifani e Sunova per l’impianto fotovoltaico”

venerdì, 4 Agosto 2023
1 minuto di lettura

PALERMO (ITALPRESS) – "Affrontando il cambiamento certamente si può dare una svolta positiva al nostro destino e i giovani non sono un problema, ma un'opportunità". Lo ha detto il presidente ERSU Palermo, Michele D'Amico, in relazione alle dichiarazioni del presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, che come governo regionale ha accettato la proposta dell'azienda cinese Sunova Solar Italia, condividendo l'intenzione di destinare in donazione l'impianto fotovoltaico da 50 kilowatt alle sedi dell'Ersu di Palermo. "Come diceva il presidente della Repubblica Sandro Pertini – ha continuato D'Amico – non è di sermoni che hanno bisogno i giovani, ma di esempi concreti, onestà, coerenza e altruismo; nella consapevolezza – fra l'altro – che investire sulle energie rinnovabili e sulla difesa del patrimonio ambientale è assolutamente strategico per un futuro migliore". "È proprio per questo – ha aggiunto il presidente ERSU – che personalmente, ma anche a nome del C. di A. e del personale di ERSU, nonché di tutta la comunità studentesca e accademica, desidero ringraziare sia il presidente della Regione, Renato Schifani, che la Sunova Solar, per avere accolto la proposta di ERSU Palermo, destinando la donazione alla residenza universitaria, premiando il lavoro della Direzione e del personale dell'ERSU sempre in prima linea per garantire il diritto allo studio universitario". Ieri pomeriggio, il presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, aveva ricevuto a Palazzo d'Orléans, a Palermo, Junhong Chen, responsabile commerciale di "Sunova Solar Italia", azienda specializzata nelle soluzioni energetiche che progetta e produce componenti puliti di energia rinnovabile, per concludere l'accordo che premia il lavoro dell'ERSU. – Foto: Ufficio stampa Ersu Palermo – (ITALPRESS). col4/com 04-Ago-23 09:03

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Emilia Romagna, rilevati 454 nuovi contagiati e 2 decessi

BOLOGNA (ITALPRESS) – Dall'inizio dell'epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si…

Raccolta del vetro a Palermo, al via progetto “Stasera mi butti”

PALERMO (ITALPRESS) – Con lo slogan "Stasera mi butti… ma…