0

Il Papa: “Il giornalista non è un contabile della storia, ma vi partecipa con compassione”

sabato, 24 Giugno 2023
1 minuto di lettura

In alcune interviste del passato Papa Francesco aveva dichiarato che gli sarebbe piaciuto svolgere il ruolo di cronista. Comunque il Pontefice ha voluto sottolineare l’importanza del compito che svolge la stampa soprattutto di questi tempi, definendo il giornalista non come “un contabile della storia, ma come una persona che ha deciso di viverne i risvolti con partecipazione e con compassione”. Parole queste dette a una delegazione del ‘Premio Biagio Agnes’ ricevuta in udienza in Vaticano. Per il Santo Padre un reporter è chiamato “a consumare le suole delle scarpe” o a percorrere le strade digitali sempre in ascolto delle persone che incontra: “Il giornalismo, come racconto della realtà, richiede la capacità di andare laddove nessuno va: un muoversi e un desiderio di vedere”.

Gli elementi fondamentali per la stampa

Ha poi indicato tre “elementi” del lavoro giornalistico che hanno ancora tanto da insegnare: taccuino, penna e sguardo. “Il taccuino ricorda l’importanza dell’ascolto, ma soprattutto del lasciarsi trafiggere da ciò che avviene. La penna si prende in mano dopo aver verificato i dettagli, vagliato le ipotesi, ricostruito e appurato ogni singolo passaggio. Lo sguardo deve essere orientato dal cuore: da lì scaturiscono le parole giuste per diradare le ombre di un mondo chiuso e diviso ed edificare una civiltà migliore di quella che abbiamo ricevuto. È uno sforzo richiesto a ciascuno di noi, ma che richiama in particolare il senso di responsabilità degli operatori della comunicazione, affinché svolgano la propria professione come una missione”.

 

Alessandra Ventimiglia Pieri

Autrice televisiva ed esperta di comunicazione aziendale. Ha ideato numerose campagne di comunicazione e di guerriglia marketing per produzioni cinematografiche e televisive, grandi aziende ed enti pubblici. Ha anche organizzato eventi e mostre d’arte in occasione del Festival dei Due Mondi di Spoleto e collaborato ad alcuni spot di Francesca Archibugi. Ha partecipato alla scrittura di vari format televisivi e radiofonici per la Rai e Sky Arte. Attualmente è impegnata allo sviluppo di documentari incentrati su argomenti di cronaca nera italiana e progetti di reinserimento nell’ambito carcerario.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Papa Francesco: “Mattarella maestro di servizio e responsabilità”

“Il senso di responsabilità e lo spirito di servizio stavano…

Angelus, Papa: “Tenere sveglio il cuore è una grazia che va chiesta”

“Tenere sveglio il cuore non dipende solo da noi, ma…