0
MATEUSZ MORAWIECKI PRIMO MINISTRO DELLA POLONIA

Morawiecki: Le minacce di Mosca non mi intimidiscono 

giovedì, 4 Maggio 2023
1 minuto di lettura

Le minacce della Russia contro l’ambasciatore polacco a Mosca dovrebbero essere prese sul serio, ma è importante non lasciarsi intimidire. Lo ha affermato il capo del governo polacco, Mateusz Morawiecki, durante la sua visita a Vilnius.

“Tutte le minacce, specialmente dalla Russia, dovrebbero essere prese sul serio, ma non bisogna essere intimiditi”, ha detto Morawiecki, rispondendo a una domanda sulla sicurezza dell’ambasciatore polacco in Russia, che è oggetto di gravi attacchi da parte della propaganda del Cremlino.

Il Primo ministro ha sottolineato che la diplomazia polacca non soccomberà alla pressione della propaganda di Putin.

“Come il nostro ambasciatore a Kiev, che è stato uno dei pochi rimasti (nella capitale ucraina. – ndr) nelle prime drammatiche settimane (di invasione su vasta scala. – ndr), così il nostro ambasciatore a Mosca ha perseverato in ccircostane molto difficili, ma non si lascia intimidire”, ha proseguito il Primo ministro polacco.

Morawiecki ha sottolienato come la Russia stia mostrando il suo vero volto con le sue dichiarazioni.

L’altro giorno, l’ex difensore civico dei bambini della Federazione Russa, Pavel Astakhov, ha dichiarato alla televisione di stato russa che l’uccisione degli ambasciatori rientra “nel quadro del diritto internazionale”, riferendosi in particolare all’ambasciatore della Polonia. Nel corso del programma, Astakhov ha espresso sorpresa sul motivo per cui l’ambasciatore polacco in Russia “non è stato ancora trovato a galleggiare nel fiume Moscova”.

In risposta, il ministero degli Affari esteri della Polonia  ha condannato la dichiarazione di Astakhov. Tuttavia, la Polonia non ha alcuna intenzione di richiamare i suoi diplomatici dalla Russia.

Sabato le autorità di Varsavia, d’intesa con il Ministero degli Esteri, hanno preso possesso dell’edificio dove si trovava il liceo dell’ambasciata russa.

A questo proposito, il 2 maggio, il Ministero degli Esteri russo ha convocato l’incaricato d’affari temporaneo della Polonia, che  è stato minacciato di ritorsioni.

Renato Caputo

Docente universitario di “Diritto Internazionale e normative sulla sicurezza (IUS/13)” nell’ambito del Master universitario di Secondo Livello in Scienze Informative per la Sicurezza presso l’Università degli Studi eCampus di Novedrate (CO)

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Le ricchezze dell’Ucraina che fanno gola a Mosca

Il Papa ieri ha ricordato agli uomini che i conflitti…

Mosca. Giornalista del Wall Street Journal in carcere per almeno due mesi. Ridicole accuse di spionaggio

Il Servizio di Sicurezza Federale russo ha annunciato di aver…