0
PAPA FRANCESCO

Il Papa: missione segreta per la pace in Ucraina

lunedì, 1 Maggio 2023
1 minuto di lettura

Il Vaticano è coinvolto in una missione segreta di mantenimento della pace per cercare di porre fine alla guerra tra Russia e Ucraina.
Lo ha detto domenica papa Francesco durante il volo di ritorno dopo una visita di tre giorni in Ungheria.

«C’è una missione che si sta svolgendo in questo momento, ma non è ancora pubblica. Quando lo sarà, la svelerò», ha detto il Papa.
“Penso che la pace si raggiunga sempre aprendo i canali. Non si può mai raggiungere la pace chiudendo… Non è facile”, ha aggiunto.
Il Papa ha aggiunto di aver parlato della situazione in Ucraina con il premier ungherese Viktor Orbán e con il metropolita Hilarion, rappresentante della Chiesa ortodossa russa a Budapest.

Da quando la Russia ha invaso l’Ucraina nel febbraio 2022, Francesco ha implorato la pace quasi ogni settimana e ha ripetutamente espresso il desiderio di mediare tra Kiev e Mosca. Finora, la sua proposta non ha portato a nessuna svolta.

Il primo ministro ucraino Denys Shmyhal ha incontrato giovedì il Papa in Vaticano e ha detto di aver discusso con lui della “formula di pace” proposta dal presidente ucraino Volodymyr Zelensky.
Shmyhal ha anche chiesto aiuto per il rimpatrio dei bambini portati in Russia.
“La Santa Sede è pronta a fare questo [per aiutare a rimpatriare i bambini] perché è giusto. Tutti i gesti umani aiutano, ma i gesti di crudeltà non aiutano. Dobbiamo fare tutto ciò che è in nostro potere”, ha detto Francesco in aereo.

Sabato Papa Francesco ha incontrato gli ucraini fuggiti in Ungheria  dall’invasione russa  e ha detto ai profughi che un futuro diverso è possibile.

Renato Caputo

Docente universitario di “Diritto Internazionale e normative sulla sicurezza (IUS/13)” nell’ambito del Master universitario di Secondo Livello in Scienze Informative per la Sicurezza presso l’Università degli Studi eCampus di Novedrate (CO)

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Ue: accordo raggiunto. Entro il 2040 emissioni mezzi pesanti -90%

Perché la transizione verde ed equa continui nei prossimi mesi…

Draghi: valide le misure anti-covid. Rivedere il patto di stabilità 

Lotta alla pandemia, immigrazione, caro bollette, cooperazione allo sviluppo, i…