0

Personale assunto senza garanzie, Anief “diritto a indennità”

lunedì, 6 Gennaio 2020
1 minuto di lettura

“La prossima estate, a seguito delle espressioni finali del Consiglio di Stato, i maestri con diploma magistrale che in coso d’anno saranno oggetto di sentenza negativa, non avranno scampo: si ritroveranno fuori dalle GaE e verranno licenziati, compresi gli oltre 7 mila maestri già immessi in ruolo e con anno di prova superato. Proprio per loro, Anief ha tenuto a far sapere all’Istituto di previdenza nazionale che “il suddetto rapporto di lavoro sub iudice non era assistito da nessuna garanzia di stabilità e, dunque, doveva considerarsi assimilabile ad un contratto a tempo determinato”: pertanto, il giovane sindacato chiede ora di “emanare una nota esplicativa in merito all’accettazione di eventuali domande NASpI inoltrate da suddetto personale” e quindi di “rivedere gli eventuali dinieghi disposti da Codesto Istituto alle domande, nel frattempo, inoltrate da suddetto personale””. È quanto si legge in una nota dell’Anief che ricorda che “la Nuova assicurazione sociale per l’impiego è stata introdotta dal Decreto Legislativo 4 marzo 2015, n. 22, in sostituzione dell’ASpI e della MiniASpI con riferimento agli eventi di disoccupazione a partire dal 1º maggio 2015, rinnovando in modo radicale i requisiti contributivi per l’erogazione dell’indennità di disoccupazione e anche la loro durata”.

Per Marcello Pacifico, presidente nazionale Anief, “è bene che alla Naspi possano avere accesso tutti i lavoratori che si trovino in una posizione di lavoro interrotto dopo non avere avuto alcuna garanzia di stabilità, avendo sottoscritto un contratto a tempo indeterminato di tipo condizionato: è una situazione analoga a chi oggi ne ha già accesso”. (Italpress)

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Scuola, raggiunta l’intesa sul concorso dei precari. Ecco le novità

Alla fine sembra che l’accordo sul concorso per i precari…

Vaccini: in Sicilia aperte prenotazioni per docenti delle scuole statali

Da oggi sono aperte al personale docente e non docente…