0

Sanremo, autoritratto Rubens da Genova in mostra al Teatro Ariston

venerdì, 27 Gennaio 2023
1 minuto di lettura

GENOVA (ITALPRESS) – L'autoritratto del pittore fiammingo Peter Paul Rubens, in mostra fino al 5 febbraio al Palazzo Ducale di Genova, sarà esposto all'ingresso del teatro Ariston per tutta la durata del Festival di Sanremo. Ad annunciarlo sono stati oggi la curatrice Anna Orlando e il presidente ligure Giovanni Toti. "Credo sia significativo di molte cose, anzitutto la commistione tra arti anche molto diverse ma a modo loro tutte popolari: Rubens è certamente una star pop della pittura come il Festival di Sanremo per quanto riguarda l'arte canora è l'evento più pop che ci sia in Italia – spiega Toti -. È un modo per promuovere in modo trasversale le nostre istituzioni culturali, come la principale di questa città che è il Ducale, e un modo di far ammirare un dipinto simbolo di una mostra bellissima alle tante persone che arriveranno all'Ariston per vedere altro ma magari, suggestionato da questa visione, deciderà di visitare Genova e le sue bellezze". "L'idea era festeggiare con Regione Liguria, che è uno dei partner e ha partecipato a livello di comunicazione – racconta Anna Orlando, curatrice della mostra 'Rubens a Genova' insieme a Nils Büttner -. È il primo step di un progetto di valorizzazione del patrimonio artistico regionale mirato a sottolineare con qualche personalità forte, con qualche capolavoro, a un coinvolgimento trasversale che vada al di là della nicchia degli appassionati d'arte. Sanremo è di tutti, come Rubens è tutti". La scelta dell'opera non è stata casuale: "L'autoritratto – prosegue Orlando – è un'immagine iconica di questo grandissimo artista che, tornato dal suo viaggio in Italia, diventa la star della nuova pittura europea. È un'immagine replicata infinite volte, viene incisa ed è un must collezionistico perché si collega questo volto di una persona elegante che fa un figurone e viene conosciuto in tutta Europa". "È stato un successo, arriveremo a più di 70mila visitatori, oltre le nostre aspettative, a dimostrazione che è stato un bel prodotto e che Genova è una città accogliente – riferisce Beppe Costa, presidente della Fondazione Palazzo Ducale -. Abbiamo avuto un pubblico molto variegato, dalle scuole agli esperti d'arte. È stata una mostra molto pop, come piace dire, perché è veramente accattivante e riesce ad attirare il pubblico più ampio possibile". foto: xa8 (ITALPRESS). xa8/tvi/red 27-Gen-23 14:42

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Siccità, Si userà acqua depurata per innaffiare il Parco Nord Milano

MILANO (ITALPRESS) – La morsa della siccità non accenna a…

A Bologna torna la magia di “Bol On Ice”

BOLOGNA (ITALPRESS) – Torna a Casalecchio di Reno (Bo) il…