0
WORLD ECONOMIC FORUM 2023 WEF DAVOS

Davos: economisti si aspettano una recessione globale

mercoledì, 18 Gennaio 2023
1 minuto di lettura

Secondo l’analisi dello Chief Economists Outlook, una survey fra i capi economisti delle maggiori istituzioni finanziarie, il 2023 porterà una recessione globale, con l’economia che continuerà ad essere segnata sia dalle tensioni geopolitiche che dalla stretta monetaria di Fed e Bce.

Tutti gli economisti si aspettano una crescita debole o molto debole, in Europa e il 91% di loro nutre lo stesso giudizio per gli Usa. Giudizio diviso per la Cina, dove la scelta di abbandonare la policy Zero Covid darebbe una spinta alla crescita, ma con ripercussioni dall’impatto sanitario tutte da valutare. Virano in nero le aspettative dei Ceo globali. Tre economisti su quattro sono convinti che l’economia globale andrà in negativo nei prossimi 12 mesi, mentre il 40% teme per l’impatto delle sfide del prossimo decennio.

A suonare l’allarme per i decisori politici è la ventiseiesima Annual Global Ceo Survey di PricewaterhouseCoopers, un’indagine fra 4.410 ceo in 105 Paesi e rivelata in apertura del Forum di Davos. “Un’economia volatile, inflazione ai massimi di decenni, la conflittualità geopolitica hanno contribuito a portare a un livello di pessimismo fra i Ceo che non si vedeva da un decennio”, commenta Bob Moritz, global chairman di PwC.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Banche, da un’analisi Bce 275 miliardi in più sugli asset a rischio

FRANCOFORTE (GERMANIA) (ITALPRESS) – La Banca centrale europea ha pubblicato…

La Bce taglia i tassi: mutui giù, risparmi fino a 2.400 euro l’anno

La Banca centrale europea ha deciso ieri di abbassare i…