sabato, 19 Aprile, 2025
Energia

Ue: aumentano i prezzi dei carburanti

I prezzi dei carburanti di diesel e benzina sono cresciuti in diversi Stati Ue a causa degli aumenti delle accise, dell’Iva e delle altre imposte indirette ma dopo i rialzi della prima settimana dell’anno si stanno gradualmente stabilizzando. È quanto emerge dal bollettino settimanale sui prezzi dei prodotti petroliferi della Commissione europea, aggiornato al 9 gennaio.

Secondo la sintesi del documento, i prezzi per benzina, diesel e GPL si vanno stabilizzando dopo essere aumentati nel primo lunedì del 2023 a causa dell’aumento delle accise o dell’IVA o di altre imposte indirette in diversi Stati membri. Stando al bollettino diffuso dall’esecutivo europeo Lussemburgo, Polonia e Svezia hanno aumentato l’Iva e le accise. Italia e Portogallo hanno aumentato le accise. Austria e Lettonia hanno aumentato le altre imposte indirette. La Francia ha interrotto lo sconto sul prezzo al dettaglio e ha aumentato le accise per il diesel. La Croazia è entrata a far parte dell’Eurozona e dell’area Schengen, con le prime conseguenze sui costi. I prezzi del gasolio da riscaldamento sono infine aumentati anche a causa dell’arrivo del clima più freddo.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

2025, l’anno dell’incertezza: consumi lenti e fiducia fragile, ma l’Italia tiene il passo

Ettore Di Bartolomeo

Raid israeliani su Gaza. Almeno 22 morti nella Striscia. Vaticano: “Orrori inaccettabili”. Nucleare iraniano, a Roma nuovi colloqui

Ettore Di Bartolomeo

Euroflora. Dai ‘bagni di foresta’ alle piante salva aria. Arriva il verde che cura

Paolo Fruncillo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.