lunedì, 31 Marzo, 2025
Politica

Destra e Sinistra

Il senso della politica

Siamo oltre le categorie di Destra e Sinistra, Norberto Bobbio, pensatore fra i più organici nella distinzione linguistica, riposa in pace.

Non certo nel senso che la distinzione sia storicamente superata, ma nel senso che oggi la Destra c’è, la Sinistra no.

E allora, in attesa che torni un’ipotesi dell’alternanza, ho un consiglio da dare alla Destra al governo in Italia.

Gli italiani osservano con ansia e oggi quel che conta per loro davvero è il senso della politica, il senso di restare in piedi come Paese non rinunciando accanto alle politiche di crescita a quelle di giustizia sociale e di coesione.

Si, è questa la domanda che gli italiani si pongono insistentemente: esiste un senso in questo teatro della politica? O è soltanto un gioco di caste più o meno organizzate al potere?

Se questo governo di Destra dimostrerà di avere un senso, gli italiani lo seguiranno per 5 anni. D’altronde p er molti cittadini comuni non orientati a destra, meglio un governo di Destra che un’assenza di governo.

Ieri sera 5 gennaio 2023 guardavo alla tele, su La 7, la trasmissione 8 e 1/2.

Per il governo era presente la Sottosegretaria On. Augusta Montaruli (FdI), torinese come me ma a me estranea per frequentazioni.

Attratto dall’energia e dall’apparente preparazione del personaggio ho ascoltato.

Ho visto una plastica rappresentazione, illuminante: da una parte la forza di alcune ragioni; dall’altra la necessità di nascondere sotto il tappeto atti o proposte di governo assai discutibili. Ne ho tratto sensazioni contrastanti: una lotta interiore dell’On. Montaruli fra ambizione a ben governare il Paese per 5 anni e necessità di giustificare l’elemento cialtronesco della composizione di governo che pur esiste.

Come andrà?
Berlusconi è offeso; Salvini sta pensando la prossima mossa ad effetto che solleciti la pancia profonda del paese; la forma di governo del futuro in Italia, fra presidenzialismo e autonomia regionale, è appesa a Calderoli, Meloni e ad un’attrezzata opposizione politica e culturale sul tema.

Comunque, un passo alla volta, un governo legato da interessi c’è e nel nostro difficile Paese la cosa rappresenta di per sé già un risultato.

Il resto dipende dalla ricerca di un senso: il senso di un fronte progressista oggi incapace di discutere, di far sintesi, di trovare regole e progetto comuni; il senso di un’area di governo che sappia dar ordine e strategia alla propria attività, che riesca ad emarginare capibanda allo sbaraglio, alla ricerca di piccolo consenso, capaci di inventare un problema al giorno nel governare, un problema di prospettiva per la credibilità del Paese.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Misure post-Covid, in Arkansas l’Ivermectina diventa accessibile senza prescrizione medica

Ettore Di Bartolomeo

Il Segretario alla Difesa Usa, Pete Hegseth: “Gli Stati Uniti stanno trasformando il Giappone in una base di ‘guerra’ per scoraggiare la Cina”

Chiara Catone

Vicepresidente U.S. bank presumibilmente a bordo dell’aereo precipitato in Minnesota

Anna Garofalo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.