giovedì, 24 Luglio, 2025
Economia

Pil: nel 2022 economia italiana in crescita del +3,7%

Nel terzo trimestre del 2022, in un contesto internazionale connotato da segnali di rallentamento globale e dalla persistenza dell’inflazione, l’economia italiana ha mostrato un andamento tra i più vivaci dell’Eurozona (0,5% t/t dall’1,1% del secondo trimestre), tale da raggiungere una crescita acquisita per il 2022 pari al 3,9%.

Gli indicatori congiunturali più recenti prospettano un indebolimento dell’attività nella parte finale dell’anno, rendendo verosimile il conseguimento di un tasso di crescita del Pil nel 2022 almeno pari al 3,7% previsto nel Documento Programmtico di Bilancio. Lo rileva il Mef nel programma di emissione dei titoli di stato per il primo trimestre.

In prospettiva, beneficiando di una crescita acquisita del Pil pari al 3,9% per l’anno in corso (nella media dei dati trimestrali) e seppure in presenza di segnali di indebolimento dell’attività nel trimestre finale dell’anno, il 2023 dovrebbe registrare un tasso di crescita nettamente inferiore ma ancora positivo (0,6%) anche grazie alla spinta derivante dal corposo volume di investimenti previsti dal PNRR.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Trump ritira gli Stati Uniti dall’Unesco: “Agenda woke e pregiudizi anti-americani”

Maurizio Piccinino

Ozzy Osbourne è morto a 76 anni: addio al ‘Principe delle tenebre’ e padre dell’heavy metal

Ettore Di Bartolomeo

Trump annuncia maxi-intesa con il Giappone: dazi al 15% e 550 miliardi di investimenti negli Usa

Paolo Fruncillo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.