sabato, 29 Marzo, 2025
Società

Un ricordo di Nicola Signorello

Comunicato Stampa di Vincenzo Speziali, ex Segretario Nazionale del Movimento Giovanile della DC e membro del Bureau Politique dell’Internazionale Democristiana e di Centro: “Ci lascia, anche Nicola Signorello, già Senatore, Ministro ed ex Sindaco di Roma”.

Quando qualcuno a noi caro e che conosciamo ci lascia, accomiatandosi dalla vita terrena, è come se pure una parte della nostra esistenza, viene a mancare.

Nicola Signorello, è andato via, dopo 3 anni esatti, dalla dipartita di un altro amico, quasi nello stesso giorno, cioè di Dario Antoniozzi.

Dario morì il 25 Dicembre del 2019, mentre il 26 Dicembre 2022, è Nicola Signorello a raggiungere ‘la Casa del Signore’.

Un Democristiano perbene, con l’indole Calabrese nel cuore (coerente con la sua origine natale), il quale è stato innamorato di Roma, divenendone Sindaco dal 1985 al 1988. In precedenza fu pure Presidente della
Provincia e successivamente Senatore e Ministro con Rumor, Cossiga, Forlani, Spadolini e Fanfani.

Lo ricordo anche come amico e collega di mio nonno in Senato oltre che nella medesima corrente interna alla DC, ovvero quella guidata da Giulio Andreotti, di cui fu amico, assieme, sempre a mio nonno e ad un altro
loro collega ed altrettanto amico, Franco Evangelisti.

Pure Nicola ci lascia, però al contempo, noi Democristiani, faremo si di dedicare a lui, il risultato positivo delle prossime regionali nel Lazio, dove correremo unitariamente e con il nostro storico simbolo
dello Scudocrociato e la denominazione DC.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Putin propone governo ad interim per l’Ucraina, ma Washington frena: c’è una Costituzione

Antonio Marvasi

Israele torna a colpire Beirut. Negoziati a Doha per Gaza. Hamas: si intensificano i negoziati per una nuova tregua

Ettore Di Bartolomeo

Polizze catastrofali. Il Cdm: primo ottobre per le medie imprese e al primo gennaio 2026 per le piccole

Maurizio Piccinino

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.