0
VIA SPARANO CENTRO SHOPPING PRE NATALIZIO ACQUISTI REGALI

Con il Natale oltre 20mila tonnellate di CO2 in più

sabato, 10 Dicembre 2022
1 minuto di lettura

Durante le festività natalizie in Italia saranno immesse oltre 20mila tonnellate di CO2 addobbando il classico albero e decorando la casa con luci e catene luminose. Lo afferma la Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima), calcolando l’impatto del Natale sull’ambiente.

“Nel periodo che va dall’8 dicembre al 6 gennaio sia gli interni che gli esterni delle abitazioni sono decorati con illuminazioni natalizie che rimangono accese diverse ore al giorno. Una invasione di fili luminosi e di lampadine che determina un incremento dei consumi energetici di circa il +30% rispetto al resto dell’anno, pari a 1.600 MWh al giorno ossia 46.400 MWh di energia consumata solo nel periodo che va dall’8 dicembre all’Epifania. Consumi che equivalgono a 650 tonnellate di CO2 immesse ogni giorno in atmosfera, tra le 18mila e le 20mila tonnellate di CO2 durante l’intero periodo delle festività”, spiega Sima.

“Il Natale e le nostre abitudini durante le feste impattano in modo importante sull’ambiente, in termini di maggiore inquinamento, ma anche sulla bolletta. Un filo di luci di vecchia generazione tenuto acceso diverse ore al giorno durante le festività, ad esempio, incide fino a 15 euro a famiglia sulla bolletta di dicembre: se in casa se ne utilizzano 3 tra interni e balconi, l’aggravio di spesa sul fronte dell’energia può raggiungere i 50 euro. Costi e impatto ambientale si abbattono sensibilmente se si ricorre alle luci al Led per tutte le decorazioni, la cui incidenza sulle bollette è di pochi centesimi di euro al giorno”, afferma il presidente di Sima Alessandro Miani.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Natale, aumentano i prezzi dei dolci: panettoni e pandori +4%, torroni al cioccolato +30%

Con l’arrivo del Natale, si registra un lieve aumento dei…

Utilizzare bene i fondi europei per l’ecosistema

Il clou della seconda giornata della terza edizione di ‘Polsi…