0

Riscossione dei tributi, Ifel a supporto del comune di Palermo

venerdì, 9 Dicembre 2022
1 minuto di lettura

PALERMO (ITALPRESS) – È stato firmato oggi a Palazzo delle Aquile il protocollo d'intesa tra il Comune di Palermo e IFEL (Istituto per la Finanza e l'Economia Locale), a supporto di una maggiore efficienza dell'azione amministrativa, economico-finanziaria e delle strategie di gestione e riscossione dei tributi, anche in riferimento ai Comuni della Città Metropolitana di Palermo. Oltre al sindaco di Palermo, Roberto Lagalla, e al presidente dell'Ifel, Alessandro Canelli, sindaco di Novara, erano presenti il vicesindaco di Palermo, Carolina Varchi, il Direttore Ifel, Pierciro Galeone e il professore di Diritto tributario Angelo Cuva, coordinatore del Tavolo tecnico fiscalità e bilanci degli enti locali della Città metropolitana di Palermo. «Esprimo soddisfazione per la firma di questo protocollo, grazie al quale il Comune, per trentasei mesi, potrà godere del supporto tecnico di IFEL. Ciò consentirà un'accurata ricognizione dell'attuale situazione economica e finanziaria, propedeutica all'avvio di un processo di digitalizzazione per un progressivo miglioramento dell'efficienza dell'azione amministrativa, all'insegna di una maggiore trasparenza», afferma il sindaco di Palermo Roberto Lagalla. "IFEL, sin dalla sua nascita nel 2006, ha per missione quella di supportare i Comuni e le Città metropolitane in materia di finanza, contabilità e fiscalità, per migliorarne la funzione accertativa, di agevolazione dei processi digitali di integrazione nella pubblica amministrazione", commenta così a margine Alessandro Canelli, il Presidente di IFEL che spiega, "come già siglato con Roma Capitale ed è in corso per altre realtà, la collaborazione con il Comune di Palermo è coerente con le nostre finalità istituzionali ed utile non solo al miglioramento della gestione dell'amministrazione comunale, ma anche alla sperimentazione di soluzioni innovative, know-how e buone pratiche da potere eventualmente estendere all'insieme dei Comuni italiani". "Oltre ad ottenere il supporto tecnico necessario per un'approfondita analisi del bilancio e per il rafforzamento del processo di accertamento e riscossione dei tributi, daremo attuazione ad uno degli obiettivi strategici del Comune come quello del decentramento amministrativo, rivedendo processi e competenze che regolano il funzionamento delle otto circoscrizioni», spiega invece il vicesindaco Carolina Varchi. – foto: ufficio stampa Comune di Palermo (ITALPRESS). pc/com 09-Dic-22 14:38

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Granchio blu, esteso a imprese colpite accesso al fondo di solidarietà

BOLOGNA (ITALPRESS) – "Bene le nuove disposizioni del Ministero dell'Agricoltura…

De Luca: “I pochi vaccini in Campania scandalo nazionale”

“La Campania ha ricevuto meno vaccini di tutte le altre…