martedì, 29 Luglio, 2025
Società

Dall’Efsa i requisiti per garantire la sicurezza alimentare

Più spazio, temperature più fresche e tempi di viaggio ridotti. Sono i requisiti necessari indicati dall’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) per migliorare il benessere degli animali da allevamento durante il trasporto. Il documento pubblicato dall’Autorità con sede a Parma fa parte di una serie di pareri scientifici richiesti dalla Commissione Ue per preparare la riforma della legislazione sul benessere degli animali, attesa nel 2023.

Per i bovini, ad esempio, Efsa individua a 25 gradi la temperatura critica per il viaggio. Per pollame e conigli, il periodo di permanenza nei contenitori non dovrebbe superare la durata dello spostamento. Per avere condizioni di benessere ottimale per i pulcini di un giorno di età, il trasporto dovrebbe essere evitato. Meglio, suggerisce Efsa, far viaggiare le uova fecondate facendole schiudere nell’allevamento di arrivo.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Corea del Nord, Kim Yo-jong rompe il silenzio: “Rapporti con Trump non cattivi, ma niente denuclearizzazione”

Anna Garofalo

Pechino sommersa dalle piogge: 30 morti e 80 mila sfollati, blackout in 130 villaggi

Ettore Di Bartolomeo

New York, strage in grattacielo: ex atleta NFL uccide 4 persone e si toglie la vita

Paolo Fruncillo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.