0

Decisione su tetto a prezzo gas russo slitta a ottobre

venerdì, 9 Settembre 2022
1 minuto di lettura

La proposta di introdurre un tetto al prezzo del gas proveniente da gasdotto russo che doveva essere discussa dai ministri europei dell’Energia in questi giorni verrà momentaneamente “congelata”. I capi di Stato e di governo europei si riuniranno per discutere del “price cap” il 6 e 7 ottobre a Praga per un vertice informale e il 20 e 21 ottobre a Bruxelles.

Al momento c’è un’ampia convergenza tra gli Stati Ue su tre punti tra i cinque punti da attuare per porre un dreno a costi energetici. Tra questi attualmente non c’è il tema del “price cap” sul gas e il contributo di solidarietà per le aziende di combustibili fossili.

“Se devo dire che ci sia una convergenza degli Stati membri oggi citerei tre punti: il primo è l’idea di porre un tetto ai ricavi intramarginali per compensare il caro prezzi per i consumatori. Lo stesso vale per la liquidità del mercato” e poi “la riduzione della domanda di elettricità” presumibilmente da subito obbligatoria per gli Stati. Abbiamo ancora delle domande e delle preoccupazioni ma guardiamo con favore alle proposte presentate ieri della Commissione Europea, incluso un “price cap” al gas russo”. Lo ha detto il premier olandese, Mark Rutte, al termine della conferenza stampa con Ursula von der Leyen.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Donbass di nuovo a centro del conflitto

In direzione di Zaporizhzhia i russi “stanno radunando gruppi di…

Guerra Russia-Ucraina, la missione del Cardinale Zuppi

Papa Francesco ha incaricato il Presidente della Conferenza episcopale italiana,…