martedì, 29 Luglio, 2025
Ambiente

Per gli studiosi inevitabile l’innalzamento dei mari

Nella lotta contro il cambiamento climatico oramai non c’è più speranza di evitare l’innalzamento del livello dei mari. Lo ha rivelato uno studio pubblicato sulla rivista Nature Climate Change, il quale ha chiarito che lo scioglimento dei ghiacci della Groenlandia e il conseguente aumento del livello dei mari, non potrà essere impedito nemmeno se oggi stesso venisse fermato completamente l’uso dei combustibili fossili che sta tanto contribuendo a trasformare il clima e la vita sul nostro pianeta.

Il loro studio, mostra che l’aumento della temperatura cui siamo giunti causerà una crescita minima assoluta del livello del mare di 27 cm, dovuta allo scioglimento dei soli ghiacci della Groenlandia. William Colgan, del National Geological Survey of Denmark and Groenland (Geus) ha dichiarato che “Se il 2012, l’anno record dello scioglimento dei ghiacci in Groenlania, diventasse la normalità, il livello di innalzamento arriverebbe fino a 78 cm, il che ci mette dinanzi a uno scenario terrificante”

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Camerun: Maurice Kamto escluso dalla corsa presidenziale, Biya verso l’ottavo mandato

Paolo Fruncillo

Sudan: le RSF annunciano un governo parallelo, cresce il rischio di una divisione nazionale

Maurizio Piccinino

Usa-Cina: colloqui in Svezia per estendere la tregua commerciale di 90 giorni

Stefano Ghionni

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.