0

Agire su caro energia per salvare famiglie e imprese

mercoledì, 24 Agosto 2022
1 minuto di lettura

Confcommercio ha chiesto al Governo e a tutte le forze politiche impegnate nel confronto elettorale di agire subito per dare risposta ad una vera e propria emergenza dei costi troppo alti dell’energia. “L’impennata dei costi energetici si abbatte sui bilanci delle imprese, mettendo a rischio la prosecuzione delle attività in tante aziende del terziario di mercato”. È quanto si legge in una nota di Confcommercio-Imprese per l’Italia.

“Agire subito – prosegue la nota – rilanciando l’iniziativa in sede europea sul cosiddetto Energy Recovery Fund e puntando alla fissazione di un tetto al prezzo del gas ed alla revisione delle regole e dei meccanismi di formazione del prezzo dell’elettricità.

Agire subito fin dalla conversione in legge del decreto ‘Aiuti bis’, potenziando e rendendo più inclusivi i crediti d’imposta fruibili anche da parte di non ‘energivori’ e non ‘gasivori’, scegliendo di destinare all’abbattimento degli oneri generali di sistema il gettito derivante dalle aste per l’assegnazione delle quote di emissione di CO2 e rafforzando le misure contro il caro carburanti per il settore dell’autotrasporto”. “E’ poi evidente – conclude la nota – l’urgenza di affrontare con determinazione, nella prossima legislatura, i nodi della riforma della fiscalità energetica e della riduzione strutturale del carico fiscale su trasporti e mobilità”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Export, sprint del made in Italy nei mercati extra Usa: Emirati Arabi e Brasile in testa

Mentre il mondo produttivo italiano attende di misurare con precisione…

Patto per competenze e occupazione nel settore arredo: FederlegnoArredo tra i firmatari

FederlegnoArredo annuncia la propria adesione al Patto Territoriale per le…