0
Hands of old senior man with calculator and bills counting euro money at home.

A 63 anni è l’età giusta per andare in pensione

lunedì, 22 Agosto 2022
1 minuto di lettura

Il 31 dicembre scade quota 102, a meno di improbabili colpi di scena e dal 1° gennaio la Legge Fornero sarà ancora in vigore, che permetterà di andare in pensione a 67 anni con vent’anni di contributi versati.

“Il problema delle pensioni non si risolve solo con Quota 41, come non si è risolto con Quota 100″. Lo afferma Cesare Damiano, ex ministro del Lavoro e presidente dell’associazione Lavoro&Welfare. “Se si vuole superare la legge Monti-Fornero, bisogna prima superarne la rigidità che costringerà ancora ad andare in pensione a 67 anni.

“l’età di pensionamento deve partire dai 63 anni, con una leggera penalizzazione sulla sola parte retributiva, e riteniamo che APE sociale e Opzione Donna diventino strutturali, come è strutturale la legge sui lavori usuranti introdotta dal secondo Governo Prodi. La previdenza non ha bisogno di propaganda e di altri aggiustamenti provvisori, ma di soluzioni definitive che facciano passare il sistema dall’attuale e anacronistica rigidità ad una moderna flessibilità”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Monitoraggio Inps. Cala l’importo medio delle pensioni. Pensionati drastico calo nel 2021. Aumentano gli assegni sociali

Un drastico calo del numero delle pensioni ai superstiti, una…

Pensioni. Accordo più vicino. Uscite flessibili, età ridotte

Ritocchi e aggiustamenti che vanno nella direzione di una imminente…