0
CARTELLI DI CHIUSURA PER LE FERIE ESTIVE, FERRAGOSTO, ESTATE, VACANZE, NEGOZI, NEGOZIO

Ferragosto fuori casa per 25 milioni di italiani

mercoledì, 17 Agosto 2022
1 minuto di lettura

Secondo il bilancio stilato dalla Coldiretti sono stati 25 milioni gli italiani che hanno trascorso il Ferragosto fuori casa, tra chi ha visitato parenti e amici, chi è andato in vacanza al mare, in campagna e in montagna o per fare una semplice gita.   Per chi ha trascorso la giornata fuori, le mete più gettonate sono state la spiaggia davanti alla montagna e alla campagna dove resiste la tradizione del picnic scelto da circa 6 milioni di italiani. Sono circa mezzo milione – afferma la Coldiretti – i vacanzieri che hanno scelto di trascorrere il Ferragosto in agriturismo.   Le vacanze registrano quest’anno una netta preferenza sulle mete nazionali – continua la Coldiretti – spinta da una maggiore prossimità ai luoghi di residenza, dal desiderio di riscoprire le bellezze d’Italia o dalla voglia di ritornare in posti già conosciuti dove ci si è trovati bene negli anni precedenti e si è più tranquilli rispetto ad ambiente, servizi e persone.   Tra gli svaghi preferiti accanto ad arte, tradizione, relax e puro divertimento, c’è la ricerca del cibo e il vino locali che – conclude la Coldiretti – è diventata la prima voce del budget delle vacanze Made in Italy nel 2022 con circa 1/3 della spesa per consumi al ristorante, street food o per l’acquisto di souvenir.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Ferragosto bollente. 7,5 milioni in fuga dalle città tra picnic e grigliate: “Attenti al rischio incendi”

Ferragosto si conferma il ʼcapodanno dell’estateʼ e, nonostante il caldo…

Ferragosto amaro per il settore agricolo emiliano colpito dallʼalluvione

“Dall’alluvione di maggio a oggi ci sono state solo tante…