lunedì, 31 Marzo, 2025
Società

Confronto tra Mise e Commissario Ue per il lavoro e i diritti sociali

Gli investimenti nello sviluppo di competenze professionali altamente specializzate, l’impatto della transizione digitale ed ecologica nel mondo del lavoro e l’aumento dell’inflazione con ricadute sui salari dei lavoratori, sono stati i temi al centro dell’incontro svoltosi a Palazzo Piacentini tra il ministro dello Sviluppo Economico, Giancarlo Giorgetti, e il Commissario europeo per il lavoro e i diritti sociali, Nicolas Schmit.

Giorgetti e Schmit hanno condiviso la necessità che a livello europeo prevalga un approccio pragmatico, anche con l’adozione di nuovi strumenti, per fronteggiare le conseguenze economiche e sociali del conflitto in Ucraina, con particolare riferimento al costo dell’energia all’approvvigionamento delle materie prime.

Riguardo gli investimenti, sono stati inoltre approfonditi sia il tema della transizione del settore automotive verso l’elettrico, per il quale Giorgetti e Schmit hanno sottolineato l’importanza di intervenire con sostegni alla formazione e alla riqualificazione dei lavoratori, sia gli interventi previsti dal PNRR per lo sviluppo del settore delle batterie e dell’idrogeno.

Fonte foto: Imagoeconomica

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Misure post-Covid, in Arkansas l’Ivermectina diventa accessibile senza prescrizione medica

Ettore Di Bartolomeo

Il Segretario alla Difesa Usa, Pete Hegseth: “Gli Stati Uniti stanno trasformando il Giappone in una base di ‘guerra’ per scoraggiare la Cina”

Chiara Catone

Vicepresidente U.S. bank presumibilmente a bordo dell’aereo precipitato in Minnesota

Anna Garofalo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.