0

La foto di Luca Attanasio al Parlamento della Legalità Internazionale. Commovente cerimonia con i genitori

mercoledì, 22 Giugno 2022
1 minuto di lettura

È la foto scattata una settimana prima dell’agguato e oggi siamo fieri di poterla omaggiare al Parlamento della Legalità Internazionale“. Chi parla è papà Salvatore Attanasio che insieme alla moglie ha fatto tappa a Monreale presso la Sede di Presidenza del movimento culturale ormai noto in tutta Italia per il costante impegno culturale a favore della solidarietà della giustizia e della cultura concreta di fraternità tra i popoli.

Nicolò Mannino e Salvatore Sardisco rispettivamente presidente e vice presidente del Parlamento della Legalità Internazionale hanno fatto gli onori di Casa accogliendo i genitori di Luca Attanasio e la coppia di amici arrivati dalla Lombardia.

Presente alla commovente cerimonia di consegna della foto di Luca, da affiggere nella parete centrale della Sede di Presidenza. l’avvocato Antonio Romano e il sindaco del Comune di Terrasini Giosuè Maniace promotore dell’ambasciata del Cuore proprio nella sua splendida cittadina che si affaccia su un bellissimo mare della Sicilia.

Vi abbracciamo con affetto e amministrazione – ha detto Nicolò Mannino – e avervi vicino è per noi motivo di ulteriore impegno per una cultura di Pace e di Giustizia“.

Salvatore Sardisco ha comunicato in anteprima la posa di una panchina davanti la Sede di Presidenza del Parlamento della Legalità Internazionale in ricordo di Luca ma anche di tutte le vittime della violenza richiamando le stragi di femminicidio.

Non è mancato l’abbraccio della comunità tutta di Terrasini per bocca del sindaco Giosuè “Siamo onorati di incontrarvi ed essere vicino al vostro dolore – ha concluso il sindaco – e con Voi chiediamo verità è giustizia“.

Salvatore Sardisco e papà Salvatore Attanasio hanno poi messo la foto di Luca vicino al tricolore mentre un commosso e lungo applauso ha salutato la memoria indelebile dì un giovane ambasciatore italiano ucciso in una terra che per lui non era straniera.

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Messaggio di monsignor Moscone al convegno del Parlamento della Legalità Internazionale

Un messaggio semplice ma ricco di affetto con una benedizione…

Il sindaco di Adrano e il presidente Nicolò Mannino: un patto per la legalità

È stato scelto il giorno del 23 Maggio per siglare…