0

Migranti: ONG in soccorso di 110 naufraghi

venerdì, 27 Maggio 2022
1 minuto di lettura

A causa di un violento temporale, un barcone fatiscente con a bordo 110 persone in fuga dalla Libia era a rischio ribaltamento in mare, con poche riserve d’acqua e di cibo. ResQ e Open Arms hanno lanciato due operazioni di SAR e hanno tratto in salvo i migranti. Durante i soccorsi, la nave si è ribaltata e diversi uomini sono finiti in mare in piena notte.

I migranti sono stati fatti salire su dei natanti, ma sono scaturiti nuovi attimi di tensione al passaggio di una motovedetta tunisina, alla cui vista alcuni naufraghi si sono gettati in acqua per timore di essere intercettati e ricondotti in Libia. Le ONG coinvolte hanno chiesto formalmente alle autorità italiane di assumere l’iniziativa per lo sbarco.

Dopo ventiquattro ore complessive di dure operazioni di ricerca e soccorso, i 110 tratti in salvo sono stati finalmente condotti a Lampedusa, individuato nel frattempo come porto sicuro. Sottoposti a triage sanitario, sono stati successivamente condotti all’hotspot di contrada Imbriacola ormai al collasso con più di mille ospiti contro una capienza massima di 250.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

FSP Polizia di Stato scrive al Ministro Piantedosi: “A Lampedusa urge l’invio di rinforzi”

Il Segretario generale della FSP Polizia di Stato, Valter Mazzetti,…

Migranti ovvero l’inganno antirazzista

Dietro l’accoglienza dei tanti migranti e la prospettiva dell’integrazione si…