0

Ue, varato il sesto pacchetto di sanzioni contro la Russia

mercoledì, 4 Maggio 2022
1 minuto di lettura

STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) – La Commissione europea ha varato il sesto pacchetto di sanzioni contro la Russia per l'aggressione all'Ucraina. Lo ha affermato la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, che ha presentato davanti al Parlamento europeo riunito in plenaria le misure restrittive proposte agli Stati membri, che decideranno all'unanimità. "Proponiamo un divieto al petrolio russo, uno stop totale a tutte le importazioni di greggio entro sei mesi e di petrolio raffinato entro l'anno", ha detto la presidente della Commissione europea. Tra le misure previste anche l'eliminazione dal sistema Swift di alcune banche russe, tra cui la SberBank, la più grande nel mercato russo, e il divieto di fornire servizi contabili e di consulenza europei di cui alcune società russe usufruiscono. Infine, verranno elencati alcuni dei responsabili di crimini di guerra a Bucha e dell'assedio a Mariupol, tra cui ufficiali di alto rango. "Sappiamo chi siete e sarete ritenuti responsabili" ha detto la presidente rivolgendosi agli autori delle stragi. -Photo credit: agenziafotogramma.it- (ITALPRESS). xf4/mgg/red 04-Mag-22 15:08

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

La Commissione Ue vara il quadro giuridico per l’euro digitale

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) – "La Commissione oggi ha adottato il…

Dopo dieci anni Weidmann lascia la guida della Bundesbank

Il presidente della Bundesbank, Jens Weidmann, ha chiesto al presidente…