0

Pnrr: digitalizzazione aree nazionali protette, ok MiTe a direttiva

mercoledì, 30 Marzo 2022
1 minuto di lettura

Il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, ha approvato con decreto la Direttiva per la digitalizzazione dei parchi nazionali e delle aree marine protette. Il provvedimento è previsto dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), con l’Investimento M2C4-3.2 “Digitalizzazione dei parchi nazionali e delle aree marine protette”. La dotazione è di 100 milioni di euro.

L’obiettivo è mettere a disposizione degli enti gestori nuove strumentazioni digitali, a partire già dalla fine del 2022. La Direttiva consentirà da un lato lo sviluppo di servizi digitali ai visitatori, su mobilità sostenibile, informazioni meteo, naturalistiche, culturali, logistiche e di sicurezza.

Dall’altro lato, permetterà la digitalizzazione e semplificazione delle procedure amministrative, con la riduzione e la certezza dei tempi istruttori per le istanze, i pareri e le autorizzazioni, oltre all’accesso facilitato alle documentazioni.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Incentivi alle imprese. Si di Confcommercio, ma “più attenzione al Mezzogiorno e alle Pmi”

Più spazio al Mezzogiorno e aiuti all’imprenditoria diffusa di minori…

Gas, tra Snam e UnipolSai accordo per una polizza targata ESG

SAN DONATO MILANESE (ITALPRESS) – Snam e UnipolSai hanno siglato…