0

Contraffazione: Assarredo “necessario difendere la filiera”

venerdì, 25 Febbraio 2022
1 minuto di lettura

“Design e proprietà intellettuale cosa tutelare e quali strategie” è il titolo dell’incontro durante il quale è stato presentato un percorso formativo gratuito rivolto alle aziende associate a FederlegnoArredo sul tema della proprietà intellettuale, con l’obiettivo di fornire strumenti utili per proteggere i propri asset e crescere nei mercati internazionali dove, sempre più spesso, la contraffazione e, quelli che potremmo chiamare veri e propri furti d’identità aziendale, sono purtroppo frequenti. “Il nostro scopo – spiega Maria Porro, presidente di Assarredo – è mettere al corrente i nostri associati degli strumenti e dei contributi di cui possono disporre, per investire nelle forme di protezione e tutela, prendendo coscienza dei rischi che il mercato internazionale nasconde e facendo luce sulle novità, sia normative che strategiche, che riguardano la tutela della proprietà intellettuale e la difesa dalla contraffazione“.

“Il valore della filiera che noi rappresentiamo – dice Porro – sta proprio nell’unicità di ogni nostro prodotto, frutto di anni di ricerca, sperimentazione, ingegno e investimenti su materiali, forme, brevetti e tecnologie.
Abbiamo il dovere come Assarredo di aiutare le imprese, piccole, medie e grandi ad affrontare con consapevolezza il problema.
Proteggersi non è facile, e orientarsi in un mercato globale in cui ogni Paese ha la propria normativa, è complesso e oneroso. In questo scenario è indispensabile individuare la strada migliore:
l’evento che abbiamo organizzato ha proprio questa finalità. Siamo consapevoli – conclude Porro – che è soltanto l’inizio; abbiamo già programmato diversi focus nelle prossime settimane, in cui affronteremo tematiche specifiche dei singoli Paesi, oltre a fornire un quadro chiaro riguardo la protezione intellettuale nel mondo altrettanto complesso di internet”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Settore pelletteria, il Ministro Urso: “Un pilastro del nostro Made in Italy”

In occasione della quarta edizione de ‘Gli Stati Generali della…

Agroalimentare, necessari fondi Ue per risollevare la filiera vitivinicola

“La Commissione europea deve farsi carico delle conseguenze economiche sul…