0

In Liguria tutti i centri per l’impiego saranno rinnovati

venerdì, 11 Febbraio 2022
1 minuto di lettura

GENOVA (ITALPRESS) – "La Liguria sarà la prima regione in Italia a dare una veste unitaria a tutti i Centri per l'Impiego del suo territorio, da Sarzana a Ventimiglia, mediante l'ideazione di standard di linea univoci sotto il profilo comunicativo e di progettazione visiva delle sedi, cui seguirà un notevole potenziamento dell'infrastruttura digitale". Lo annunciano il Presidente di Regione Liguria Giovanni Toti e l'assessore al Lavoro e Politiche attive dell'Occupazione Gianni Berrino presentando il nuovo layout dei Centri per l'Impiego, parte del Piano regionale di potenziamento destinato al rafforzamento dei servizi per l'impiego sia in termini infrastrutturali che di organico. Dal punto di vista infrastrutturale, dunque, entro la metà del 2023 la maggior parte dei Centri per l'Impiego liguri saranno completamente ristrutturati, rinnovati e ampliati. Caratterizzante sarà la nuova veste comunicativa volta ad unificare tutti gli uffici della Liguria mediante una organizzazione e una struttura riconoscibile all'esterno, con percorsi facilmente identificabili e servizi più chiari, semplici e fruibili per l'utenza. I rinnovamenti delle strutture, inoltre, permetteranno di potenziare le strumentazioni e i servizi digitali del sistema informativo lavoro, creando un'interfaccia intuitiva e funzionale a disposizione dei cittadini. Attualmente le sedi dei Centri per l'Impiego della Liguria sono 13, che diventeranno 15 al termine dei lavori. In alcuni casi gli uffici non verranno semplicemente rinnovati, ma saranno collocati in nuove sedi, individuate in modo da essere più adatte alle esigenze dell'utenza. L'investimento complessivo a disposizione di Regione Liguria per il potenziamento infrastrutturale e dell'organico dei Centri per l'Impiego è di circa 30 milioni di euro, di cui oltre 11 milioni destinati all'ammodernamento delle sedi. "Ogni centro – aggiungono Toti e Berrino – avrà i medesimi servizi, che saranno tutti identificabili con colori e percorsi definiti. Si tratta di una ulteriore tappa dell'importante percorso di potenziamento dei nostri Centri per l'Impiego: dal punto di vista del rafforzamento dell'organico, nei mesi scorsi sono avvenute 187 assunzioni, che hanno abbassato notevolmente l'età media e che stanno consentendo un costante miglioramento del servizio offerto all'utenza. Le progettazioni sono in corso, a febbraio e a marzo avremo le validazioni dei primi progetti e i primi cantieri a metà aprile: a gennaio 2023 i primi centri rinnovati saranno aperti". (ITALPRESS). mgg/com 11-Feb-22 16:42

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Solinas “Sistema sanità sardo regge, potenziamo organici e investimenti”

CAGLIARI (ITALPRESS) – 'Un sistema sanitario che ha retto nonostante…

Carnevale, sequestrati 10 mila prodotti non sicuri in Brianza

MONZA (ITALPRESS) – I militari del Comando provinciale della Guardia…