0

Covid: per ricerca Swg cambiato modo di stare con altri

venerdì, 10 Dicembre 2021
1 minuto di lettura

Il Covid ha cambiato il modo di stare con gli altri. A dirlo è una ricerca Swg, presentata oggi da Riccardo Grassi, direttore di Ricerca, intervenendo nel pomeriggio di ieri a Bologna al workshop HerAcademy 2021 “L’evoluzione delle dinamiche sociali e relazionali per la rinascita del lavoro”. Per Grassi “tutto è cambiato in maniera rilevante, lo studio, i valori”. “Il 55% degli intervistati dice che l’anno scorso ha cambiato il proprio sistema dei valori e non è un cambiamento momentaneo ma definitivo per la metà di loro”. Dunque, “c’è un reset importante di quelle che sono le proprie esperienze”.

Il cambiamento, però, influisce anche sul lungo periodo. Agli intervistati è stata rivolta la domanda ‘Quanto ti senti cambiato?’ in due periodi differenti. “Nel luglio 2020 – osserva Grassi – il 60% si sentiva cambiato, a gennaio 2021 il 52%, ma se a luglio chi si sentiva cambiato ragionava in termini di forza/debolezza, a gennaio la percezione del cambiamento era uscita da questa dimensione. “So che sono diverso da prima”, dicevano le persone”.

Un “tema che rompe le famiglie” è quello della vaccinazione.
Secondo una recentissima indagine di Swg sulla percezione di difficoltà nel gestire la relazione tra vaccinati e non, “il 40% dei vaccinati – spiega ancora Grassi – si sentirebbe molto a disagio a cena con dei non vaccinati”. Tema questo che tira in ballo anche quello della libertà. “Un italiano su tre – conclude Grassi – dice di sentirsi pienamente libero, ma Internet è percepita come la cosa più liberante, le leggi dello Stato come quelle meno liberanti”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Covid: boom dei casi in Sicilia. +118% rispetto alla scorsa settimana

Secondo i dati contenuti nel bollettino settimanale redatto dal Dasoe,…

Vaccino, Cda di Invitalia ha approvato il contratto di sviluppo presentato da Reithera

Investimento industriale e di ricerca da 81 milioni. Gran parte…