0

Le ambasciate del Parlamento della Legalità cantano la vita

sabato, 16 Ottobre 2021
1 minuto di lettura

Cantano la vita, sono fari di luce e autentici presidi dove l’amore alla vita diventa certezza e autentico spartito di speranza. Proprio la scora settimana all’Istituto Comprensivo “Archimede” di Partinico (Palermo) si e’ insediata l’Ambasciata della bellezza/Cultura e Rinascita. Il prossimo trenta ottobre a San Giovanni Rotondo prende corpo “L’Ambasciata dell’Alba ” e poi nella Comunità di Piana degli Albanesi (Comunita’ Italo Bizantina) pronta al taglio del nastro l’Ambasciata della Carita’. E come non dimenticare l’Ambasciata della” Resilienza “presso la Scuola Allievi di Polizia di Stato nella bella città di Peschiera del Garda, e l’Ambasciata del “Tricolore ” alla Base dell’Aeronautica Militare di Trapani /Birgi. Grazie al Generale di corpo D’Armata Giuseppenicola Tota ha gia’ trovato dimora a Verona l’Ambasciata dell’Impegno come prossimamente l’Ambasciata del “Giuramento ” alla Caserma “Scianna ” a Palermo.

Applaudita l’Ambasciata del “Dono” all’ospedale di Messina come pure quella “dell’Abbraccio ” al carcere di Verona. Al Cairo l’Ambasciata della Fratellanza e nella Parrocchia del Sacro Cuore di Massafra l’Ambasciata della Misericordia e del Perdono. Bene : sono piu di sessanta i presidi culturali che il Parlamento della Legalità Internazionale ha piantato – come alberi di ossigeno – denominando “Ambasciata ” proprio una realta’ che educhi ad amare la vita, servire la vita e abbracciare le speranze e i sogni di chi crede in un mondo piu’ umano e vero. Un grazie di cuore a tutti coloro che hanno dato il loro contributo e hanno agito con semplicità e professionalita’ per dare risposte concrete alle domande di chi desidera agire perche’ le lacrime di tristezza diventino di gioia. Il fine delle ambasciate anche quello di dare vita a gemellaggi culturali a costo zero ma con tanta gioia di incontrare gente meravigliosa. E tu che leggi, lo sei.

Nicolò Mannino

Nicolò Mannino

Presidente del Parlamento della Legalità Internazionale

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Il Parlamento della Legalità convoca al Palazzo Arcivescovile per vivere la Pasqua

È fissato per giovedì 25 marzo alle ore 15,30 l’incontro…

Parlamento della Legalità: verità e giustizia per l’ambasciatore Attanasio ucciso due anni fa

Ricorre oggi il secondo anniversario dell’agguato criminale verso il giovane…