0

Covid, risposta più debole al vaccino per i pazienti immunodepressi

mercoledì, 8 Settembre 2021
1 minuto di lettura

La collaborazione tra l’ASST Spedali Civili e l’Universita’ di Brescia con il National Institute of Health (NIH) di Bethesda (USA), iniziata l’anno scorso, all’esordio della pandemia da Covid-19, continua a dare buoni frutti. Grazie a questa collaborazione, il 5 settembre scorso e’ stato pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica The Journal of Allergy and Clinical Immunology, uno studio condotto su 83 pazienti affetti da varie forme di immunodeficienza che aiuta a fare luce sull’azione dei vaccini anti-SARS- CoV-2, entrando nel vivo del dibattito mondiale sulla sua efficacia e utilita’ e sull’importanza di somministrare una terza dose di richiamo ai pazienti con difetti immunitari. Allo studio hanno partecipato il professor Luigi Notarangelo e la dottoressa Ottavia Delmonte, che in passato hanno lavorato all’Universita’ di Brescia e al laboratorio Nocivelli degli Spedali Civili e che ora ricoprono un ruolo di rilievo all’NIH, la professoressa Eugenia Quiros-Roldan e la dottoressa Luisa Imberti della Clinica di Malattie Infettive e Tropicali dell’Universita’ e del Laboratorio CREA degli Spedali Civili, insieme a molti operatori sanitari.

La ricerca ha rivelato che tra i pazienti con immunodeficienze, solo il 59% raggiunge una copertura anticorpale dopo la prima dose di vaccino; tale percentuale arriva all’85% una volta completato l’intero ciclo di immunizzazione, ma anche dopo la seconda dose i livelli di anticorpi prodotti sono variabili. Di contro, tutti gli operatori sanitari senza problemi immunitari coinvolti nello studio hanno risposto gia’ alla prima dose del vaccino e i livelli di anticorpi anticorpi anti-Covid-19 sono ulteriormente aumentati dopo la seconda dose. A fronte di quanto emerso da questo studio, si desume che i pazienti con malattie del sistema immunitario rispondono piu’ debolmente al vaccino e che alcuni di loro, purtroppo, non rispondono affatto. I dati avvalorano una recente raccomandazione del Center for Disease Control americano in base alla quale per i pazienti immunodepressi e’ consigliata una terza dose di vaccino a base di mRNA.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Notte tranquilla per Papa Francesco: condizioni stabili e un messaggio di speranza sulla tutela della vita

La Sala Stampa della Santa Sede ha comunicato che la…

Nello sport plantari, tutori e maschere possono fare la differenza

MILANO (ITALPRESS) – I plantari da utilizzare nella corsa ma…