0
Nicola Gratteri Premio Astrea

Al procuratore Gratteri il Premio Nazionale Astrea

sabato, 14 Settembre 2019
1 minuto di lettura

Il giudice Nicola Gratteri, procuratore della Repubblica di Catanzaro, è tra i vincitori del Premio Nazionale Astrea che si è svolto nei giorni scorsi all’hotel John Stuart di Maida. Il magistrato ha fatto trasparire un certo ottimismo: “La Calabria – ha detto – non sarà più come è stata”, sottolineando poi il suo impegno “da un ministero all’altro per chiedere uomini e mezzi per poter difendere il territorio”. A consegnare il riconoscimento è stata l’ex parlamentare Angela Napoli.

Il Premio Nazionale Astrea è stato ideato e organizzato dalla presidente Piera Dastoli e dal direttore artistico Massimo Mercuri. La manifestazione ha avuto il riconoscimento del Ministero di Grazia e giustizia e i patrocini di Regione Calabria, Consiglio Regionale della Calabria, Provincia di Catanzaro, Camera di Commercio di Catanzaro e Comune di Maida.

Assegnati importanti riconoscimenti alla memoria del giudice Francesco Ferlaino, avvocato generale dello Stato assassinato a Lamezia Terme nel luglio del 1975, del generale di Corpo d’Armata dell’Arma dei Carabinieri, Carlo Alberto Dalla Chiesa, assassinato a Palermo il 3 settembre 1982, insieme alla moglie Emanuela Setti Carraro e di Lea Garofalo, testimone di giustizia che si oppose al potere delle ‘ndrine. Tra gli insigniti Nino De Masi, imprenditore calabrese che vive sotto scorta da anni insieme alla sua famiglia, il giornalista Michele Cucuzza, l’attore Gigi Miseferi – che ha ricordato Giacomo Battaglia, amico e collega prematuramente scomparso – la squadra della Tonno Callipo Volley, lo scrittore calabrese Domenico Dara, il conduttore televisivo Claudio Lippi che, non potendo, presenziare alla cerimonia ha inviato un videomessaggio, Angelo Mercuri, sette volte campione italiano di automobilismo (categoria bicilindriche), l’artista lametina Eva Romano, il network internazionale www.italiani.it che costituisce la rete degli italiani nel mondo, le giornaliste Maria Scaramuzzino, Katia Stranges e Serena Villella, l’associazione musicale “Gli spazio” del M° Gianni Costanzo. I riconoscimenti sono stati realizzati dall’orafo calabrese Luigi Mungo.

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

“Spendere le risorse disponibili”. Alla Calabria 2,8 miliardi

“I fondi di sviluppo e coesione sono i fondi principe…

Romeo: “Il giornalismo può incidere nelle dinamiche ambientali”

Intervista a Vincenzo Romeo, amministratore unico de ‘La Discussione’, a…