0

Germania, studio mette in dubbio l’affidabilità dei test PCR durante la pandemia

Un nuovo studio condotto da tre ricercatori tedeschi e pubblicato su Frontiers in Epidemiology ha sollevato interrogativi sull’affidabilità dei test PCR utilizzati in Germania durante la pandemia di COVID-19. Secondo l’analisi, solo circa un test positivo su sette avrebbe corrisposto a una reale infezione da coronavirus in grado di generare una risposta anticorpale. In altre parole, l’86% dei risultati positivi…

Civita Di Russo: “Nelle Istituzioni c’è necessità di etica della responsabilità e di valori”

Nel cuore di Roma alla libreria Mondadori della galleria Alberto Sordi, è stato presentato “Indomita”, l’ultimo libro dell’avvocato e attivista Civita di Russo, Vice capo dell’ufficio di gabinetto del Presidente della Regione Lazio. Un incontro moderato dalla giornalista Valeria d’Onofrio, con l’intervento di Assunta Cocomello, Sostituto procuratore generale presso la Corte Suprema di Cassazione. È stata una serata dedicata alla giustizia, al coraggio civile e al ruolo delle donne nelle istituzioni, con la partecipazione di esponenti del mondo politico e culturale.

Assunta Cocomello: “La collaborazione dei singoli è fondamentale per combattere i fenomeni mafiosi”

Nel cuore di Roma alla libreria Mondadori della galleria Alberto Sordi, è stato presentato “Indomita”, l’ultimo libro dell’avvocato e attivista Civita di Russo, Vice capo dell’ufficio di gabinetto del Presidente della Regione Lazio. Un incontro moderato dalla giornalista Valeria d’Onofrio, con l’intervento di Assunta Cocomello, Sostituto procuratore generale presso la Corte Suprema di Cassazione. È stata una serata dedicata alla giustizia, al coraggio civile e al ruolo delle donne nelle istituzioni, con la partecipazione di esponenti del mondo politico e culturale.

“RAP tribù”: gli omini di Chiara Rapaccini

Questa mostra di opere di Chiara Rapaccini (in arte RAP), moglie dello scomparso Monicelli, intreccia il suo nome d’arte con la parola “tribù” per evocare un immaginario arcaico e tribale reinterpretato attraverso le sue sculture, disegni e oggetti ironici e colorati. Non si tratta di una tribù legata al genere musicale rap, ma di una mostra artistica che gioca sul doppio significato del termine.

Violenza sulle donne, gli ambulatori dei medici di famiglia diventano avamposti di protezione

In Italia una donna viene uccisa ogni tre giorni. Dall’inizio del 2025 sono almeno 78 i femminicidi registrati, secondo i dati dell’Osservatorio Nazionale Non Una di Meno Ma prima della tragedia finale c’è spesso una lunga scia di violenze fisiche, psicologiche, economiche e relazionali che resta invisibile. Ed è proprio in questo spazio oscuro che gli ambulatori dei medici di…

Altre news