0

‘Senza consenso è violenza sessuale’: via libera unanime alla riforma della Camera

Ieri la Camera ha approvato all’unanimità, con 227 voti favorevoli, la proposta di legge che introduce nel codice penale la nozione di ‘consenso libero e attuale’ per gli atti sessuali. Il testo riscrive integralmente l’articolo 609-bis e stabilisce che ogni atto sessuale senza consenso è violenza sessuale. Il provvedimento passa ora al Senato. La riforma nasce da un emendamento condiviso…

Filippine, ergastolo per Alice Guo: il “sindaco spia cinese” condannato per tradimento e corruzione

La giustizia filippina ha emesso una sentenza storica: Alice Guo, ex sindaca della città di Bamban, è stata condannata all’ergastolo con l’accusa di spionaggio a favore della Cina e di corruzione sistematica. Il caso, che ha scosso l’opinione pubblica nazionale, è stato definito dal procuratore generale Menardo Guevarra “un campanello d’allarme sulla vulnerabilità delle istituzioni locali”. Secondo l’accusa, Guo avrebbe…

Civita Di Russo: “Nelle Istituzioni c’è necessità di etica della responsabilità e di valori”

Nel cuore di Roma alla libreria Mondadori della galleria Alberto Sordi, è stato presentato “Indomita”, l’ultimo libro dell’avvocato e attivista Civita di Russo, Vice capo dell’ufficio di gabinetto del Presidente della Regione Lazio. Un incontro moderato dalla giornalista Valeria d’Onofrio, con l’intervento di Assunta Cocomello, Sostituto procuratore generale presso la Corte Suprema di Cassazione. È stata una serata dedicata alla giustizia, al coraggio civile e al ruolo delle donne nelle istituzioni, con la partecipazione di esponenti del mondo politico e culturale.

Assunta Cocomello: “La collaborazione dei singoli è fondamentale per combattere i fenomeni mafiosi”

Nel cuore di Roma alla libreria Mondadori della galleria Alberto Sordi, è stato presentato “Indomita”, l’ultimo libro dell’avvocato e attivista Civita di Russo, Vice capo dell’ufficio di gabinetto del Presidente della Regione Lazio. Un incontro moderato dalla giornalista Valeria d’Onofrio, con l’intervento di Assunta Cocomello, Sostituto procuratore generale presso la Corte Suprema di Cassazione. È stata una serata dedicata alla giustizia, al coraggio civile e al ruolo delle donne nelle istituzioni, con la partecipazione di esponenti del mondo politico e culturale.

“RAP tribù”: gli omini di Chiara Rapaccini

Questa mostra di opere di Chiara Rapaccini (in arte RAP), moglie dello scomparso Monicelli, intreccia il suo nome d’arte con la parola “tribù” per evocare un immaginario arcaico e tribale reinterpretato attraverso le sue sculture, disegni e oggetti ironici e colorati. Non si tratta di una tribù legata al genere musicale rap, ma di una mostra artistica che gioca sul doppio significato del termine.

L’intelligenza artificiale che prevede il cancro al seno anni prima della diagnosi tradizionale

Negli ultimi mesi diversi gruppi di ricerca hanno presentato risultati che potrebbero ridefinire la prevenzione oncologica. Tra questi, uno dei più discussi è il modello di intelligenza artificiale in grado di identificare il rischio di sviluppare un tumore al seno fino a cinque anni prima che la malattia diventi visibile nelle mammografie tradizionali. La scoperta rappresenta un cambio di paradigma…

Antibiotico-resistenza, 35mila morti in Ue e 12mila in Italia

Ogni anno nell’Unione europea oltre 35.000 persone muoiono per infezioni causate da microrganismi resistenti agli antimicrobici, un numero superiore alla somma dei decessi per influenza, tubercolosi e Hiv/Aids. A rivelarlo è stato il nuovo rapporto del Centro europeo per la…

Altre news

Coldiretti-Filiera Italia. Mercosur: accordo da respingere

Garanzie e definizione di un principio di reciprocità per evitare che sull’import di alimenti ci sia la discrezionalità e non regole scritte. È la posizione della Coldiretti che boccia “senza una clausola di salvaguardia automatica e l’applicazione del principio di reciprocità l’accordo…

Europa in allarme sul piano Usa-Russia: “Dobbiamo essere inclusi”

Le capitali europee hanno reagito con crescente inquietudine alle indiscrezioni sul nuovo piano di pace discusso tra funzionari statunitensi e russi. Il progetto, un documento in ventotto punti che circola da alcuni giorni negli ambienti diplomatici, prevedrebbe concessioni territoriali estremamente pesanti per…