0

Solinas “Diminuiscono opere incompiute, Regiona sblocca cantieri”

mercoledì, 30 Giugno 2021
1 minuto di lettura

CAGLIARI (ITALPRESS) – Sono passate da 66 (anno 2019) a 53 (anno 2020) le opere incompiute in Sardegna, con uno scarto di 13 opere pubbliche che testimonia l'impegno della Regione nella realizzazione di quelle infrastrutture strategiche ma bloccate. La forbice si allarga ancora di più se si prende in considerazione il dato del 2018, quando le opere pubbliche ferme erano 80 (34% in meno in due anni). "I dati e le percentuali, elaborati sulla base degli elenchi trasmessi dai Comuni, raccontano il lavoro virtuoso svolto dalla Regione nel corso di questi due anni – spiega il Presidente della Regione Christian Solinas – La Sardegna ha avviato positivamente la stagione dello sblocco dei cantieri, arrivando a risultati importanti sia sul fronte della modernizzazione infrastrutturale e sia sulla realizzazione di interventi complessi fermi ormai da anni". Si tratta di opere di pertinenza comunale come scuole, piscine, palestre, asili nido, auditorium e parchi, oltre strade, ponti, viadotti; in alcuni casi si parla di interventi fermi da oltre vent'anni. "Le incompiute rallentano le economie dei territori e, laddove permangono a distanza di venti o trent'anni, rappresentano il fallimento della politica – evidenzia l'Assessore dei Lavori Pubblici Aldo Salaris – Siamo impegnati ad accelerare quanto più possibile la realizzazione di interventi che riteniamo necessari per lo sviluppo economico della Sardegna". (ITALPRESS). fil/com 30-Giu-21 16:57

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

I finanzieri di Palermo donano 200kg di mangime al canile di Bellolampo

PALERMO (ITALPRESS) – I finanzieri del Comando Provinciale di Palermo,…

Vaccino, Bertolaso “La Lombardia adesso è la locomotiva”

MILANO (ITALPRESS) – "Sono stato il primo a denunciare a…