0

Scossa di magnitudo 4.2 al largo della Calabria

lunedì, 9 Settembre 2019
1 minuto di lettura

Una scossa di terremoto di magnitudo 4.2 è stata registrata, alle 4.57, dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, al largo della costa della Calabria, nel Cosentino. L’evento è stato localizzato a una profondità di 267 chilometri. Al momento non sono segnalati danni a persone e cose.

E’ ripresa alle 8.35, e sta tornando progressivamente alla normalità, la circolazione ferroviaria sulla linea Lamezia-Paola-Sapri – fra Cetraro e Longobardi – sospesa alle 5.50 dopo la segnalazione della Protezione Civile dell’evento sismico avvenuto nei pressi di Cetraro. Lo rende noto Rfi.

Alle 7.05 era invece ripresa la circolazione dei treni tra Paola e Bivio Pantani, sulla linea Paola-Cosenza, anch’essa interessata dall’evento sismico. I tecnici di Rete Ferroviaria Italiana non hanno infatti riscontrato alcun danno all’infrastruttura dopo la ricognizione della linea a bordo dei carrelli ferroviari, partiti dalle stazioni di Paola e Amantea. Quindici i treni coinvolti, di cui due limitati nel percorso. (Italpress)

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

La Calabria che Vogliamo! L’opinione del Direttore Generale CICAS dr. Giuseppe Mazzullo

Le prossime Elezioni Regionali consentono ai cittadini calabresi di fare…

Assegnato il Premio Cosmos, nonostante il coronavirus

Nonostante l’emergenza Covid-19, il Premio Cosmos per la divulgazione scientifica,…