0

Covid, in Puglia 16 comuni con zero contagi e 82mila vaccini in 7 giorni

venerdì, 11 Giugno 2021
1 minuto di lettura

BARI (ITALPRESS) – Salgono a 16 i comuni a "contagi zero" nel monitoraggio di questa settimana. Lo rende noto l'Asl di Bari. E' il dato più evidente della consistente e generalizzata discesa delle positività in tutto il territorio provinciale, in cui si registra un complessivo meno 48%. Con un tasso settimanale pari a 14,3, infatti, l'area provinciale di Bari segna un ulteriore dimezzamento dell'incidenza rispetto a sette giorni fa, attestandosi su valori da "zona bianca" – nel quadro del contesto regionale – per la terza settimana consecutiva. La tendenza favorevole, eccetto piccole oscillazioni, è sostanzialmente confermata in tutti i 41 Comuni. La città di Bari, con un tasso settimanale di 9,8, si consolida su livelli particolarmente bassi. Sono numeri direttamente correlati con l'evolversi della campagna vaccinale anti-Covid, che ormai riguarda indistintamente tutte le fasce di popolazione vaccinabile, ossia al di sotto dei 12 anni. Grazie alle 917mila dosi somministrate dall'inizio della campagna vaccinale – 82mila solo negli ultimi sette giorni – la copertura vaccinale ha raggiunto almeno con una dose il 57 per cento della popolazione vaccinabile, con un picco del 59% nel capoluogo. All'interno delle diverse fasce d'età, in particolare quelle più esposte al rischio, spicca l'elevatissima copertura vaccinale garantita ai cittadini dai 60 anni in poi: l'87% dei 60enni ha ricevuto almeno una dose, mentre tra i 70enni e over 80 si raggiunge il 92%. Significativa anche l'immunizzazione assicurata, sempre con almeno una dose di vaccino, ai 50enni (76%) e ai 40enni (49%). Da sottolineare, infine, la convinta adesione alla campagna vaccinale da parte delle fasce d'età più giovani, segno che è stata ben compresa l'importanza di proteggere se stessi e gli altri con il vaccino anti-Covid. (ITALPRESS). fag/com 11-Giu-21 11:37

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Nuovi reperti dell’Età ellenistica trovati nel Nisseno

CALTANISSETTA (ITALPRESS) – Una statuetta in terracotta raffigurante una figura…

Lecco, Salvini e Fontana inaugurano i lavori del nuovo ponte Manzoni

PESCATE (LECCO) (ITALPRESS) – Al via i lavori per realizzare…